The paper deals with the facial recognition tool, in relation to criminal proceedings. Firstly, the Author considers the functioning and the delicate systematic framing of the mechanism in question. Following that, she focuses on the main solutions adopted in this context by the ECtHR and their influence on the supranational and domestic discussion.

PARLATO, L. (2024). Il riconoscimento facciale : vantaggi e insidie alla luce della giurisprudenza della Corte EDU. In P. Di Simone, A. Mangiaracina, L. Parlato (a cura di), 120 ANNI DI POLIZIA SCIENTIFICA: L’IDENTIFICAZIONE PERSONALE TRA SCIENZA E DIRITTO. ATTI DEL CONVEGNO(Palermo, 18-19 aprile 2023) (pp. 95-120). Palermo : Palermo University Press.

Il riconoscimento facciale : vantaggi e insidie alla luce della giurisprudenza della Corte EDU

PARLATO, Lucia
2024-01-01

Abstract

The paper deals with the facial recognition tool, in relation to criminal proceedings. Firstly, the Author considers the functioning and the delicate systematic framing of the mechanism in question. Following that, she focuses on the main solutions adopted in this context by the ECtHR and their influence on the supranational and domestic discussion.
2024
Settore GIUR-13/A - Diritto processuale penale
978-88-5509-795-6
978-88-5509-798-7
PARLATO, L. (2024). Il riconoscimento facciale : vantaggi e insidie alla luce della giurisprudenza della Corte EDU. In P. Di Simone, A. Mangiaracina, L. Parlato (a cura di), 120 ANNI DI POLIZIA SCIENTIFICA: L’IDENTIFICAZIONE PERSONALE TRA SCIENZA E DIRITTO. ATTI DEL CONVEGNO(Palermo, 18-19 aprile 2023) (pp. 95-120). Palermo : Palermo University Press.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
DI SIMONE-MANGIARACINA-PARLATOPDFRIDOTTO (ed.) 120 anni di polizia scientifica [HLLH 17] (1).pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione Editoriale
Dimensione 1.49 MB
Formato Adobe PDF
1.49 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10447/668468
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact