Il presente contributo analizza la dimensione pedagogica delle funzioni sociali cui assolvono gli istituti universitarie enfatizzandone le urgenze storicamente situate della nostra società e cogliendone i densi richiami alla responsabilità morale e politica della nostra epoca storica. Rileggendo il rapporto tra insegnamento, ricerca e terza missione in chiave storico-critica, saranno messi in evidenza come i processi del capitalismo universitario e della globalizzazione egemonica abbiano trasformato l'istituzione università, rimarcando l'esigenza di un ripensamento del valore della conoscenza e dell'apprendimento come processi dal valore pubblico invendibile. In tal senso, i contributi del sociologo Boaventura de Sousa Santos aprono a possibili scenari di mutamento della pedagogia universitaria nella direzione della democratizzazione del sapere, ripensando l'ordine del rapporto tra ricerca, insegnamento e terza missione che pone la responsabilità sociale al centro dell'istituzione universitaria.
Zarcone Roberto (2024). La responsabilità sociale nel contesto dell'istruzione superiore: tra democratizzazione del sapere e Community-University Engagement. In O. Giancola, F. Lagomarsino, M. Siino (a cura di), Education as commons. Selected papers from Ais education International Mid-term conference 2023 (pp. 436-447). Rome : Associazione "Per Scuola Democratica".
La responsabilità sociale nel contesto dell'istruzione superiore: tra democratizzazione del sapere e Community-University Engagement
Zarcone Roberto
2024-11-01
Abstract
Il presente contributo analizza la dimensione pedagogica delle funzioni sociali cui assolvono gli istituti universitarie enfatizzandone le urgenze storicamente situate della nostra società e cogliendone i densi richiami alla responsabilità morale e politica della nostra epoca storica. Rileggendo il rapporto tra insegnamento, ricerca e terza missione in chiave storico-critica, saranno messi in evidenza come i processi del capitalismo universitario e della globalizzazione egemonica abbiano trasformato l'istituzione università, rimarcando l'esigenza di un ripensamento del valore della conoscenza e dell'apprendimento come processi dal valore pubblico invendibile. In tal senso, i contributi del sociologo Boaventura de Sousa Santos aprono a possibili scenari di mutamento della pedagogia universitaria nella direzione della democratizzazione del sapere, ripensando l'ordine del rapporto tra ricerca, insegnamento e terza missione che pone la responsabilità sociale al centro dell'istituzione universitaria.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
la responsabilità sociale.pdf
accesso aperto
Descrizione: contributo
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
356.08 kB
Formato
Adobe PDF
|
356.08 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.