Poetessa del Risorgimento siciliano, la palermitana Giuseppina Turrisi Colonna è autrice di versi civili frutto della frequentazione degli ambienti liberali antiborbonici e di un appassionato patriottismo indotto dalla propria formazione letteraria. Accanto agli autori antichi e a quelli della tradizione della poesia civile italiana, le sue liriche mostrano la conoscenza e la ricezione di contemporanei e stranieri, ponendosi tra classicismo e romanticismo. La consapevole costruzione di una prospettiva femminile che erge a propri modelli autrici quali Saffo, Nina Siciliana, Vittoria Colonna e Gaspara Stampa si traduce inoltre in un personale canto capace di rivendicare spazi di libertà e protagonismo per le donne.
Natoli Chiara (2024). Il Risorgimento delle donne nella poesia di Giuseppina Turrisi Colonna. In S. Valerio, A.R. Daniele, G.A. Palumbo (a cura di), Scenari del conflitto. Atti del XXV Congresso dell'Adi - Associazione degli Italianisti (Foggia, 15-17 settembre 2022). Roma : AdI.
Il Risorgimento delle donne nella poesia di Giuseppina Turrisi Colonna
Natoli Chiara
2024-01-01
Abstract
Poetessa del Risorgimento siciliano, la palermitana Giuseppina Turrisi Colonna è autrice di versi civili frutto della frequentazione degli ambienti liberali antiborbonici e di un appassionato patriottismo indotto dalla propria formazione letteraria. Accanto agli autori antichi e a quelli della tradizione della poesia civile italiana, le sue liriche mostrano la conoscenza e la ricezione di contemporanei e stranieri, ponendosi tra classicismo e romanticismo. La consapevole costruzione di una prospettiva femminile che erge a propri modelli autrici quali Saffo, Nina Siciliana, Vittoria Colonna e Gaspara Stampa si traduce inoltre in un personale canto capace di rivendicare spazi di libertà e protagonismo per le donne.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Adi_Turrisi Colonna_Chiara Natoli.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
169.17 kB
Formato
Adobe PDF
|
169.17 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.