Le attuali politiche anti-immigrazione dei Paesi europei hanno portato alla rottura del regime delle frontiere, generando esiti controversi come la diminuzione degli ingressi e l’aumento delle morti nel Mediterraneo. Accanto a questi effetti iper-visibili, appaiono sempre più diffusi altri fenomeni legati alla dimensione locale, al contrario caratterizzati da alti livelli di “invisibilità” . Si tratta del fenomeno degli insediamenti informali che soprattutto nei paesi transfrontalieri dell’Euro-Mediterraneo trova ampia diffusione, ponendo all’attenzione della disciplina urbanistica questioni rilevanti come quelle legate ai fenomeni di occupazione abusiva, alla proprietà dei suoli e/o ai conflitti nella gestione degli spazi. Assumendo il caso di Campobello di Mazara-Castelvetrano (provincia di Trapani, Sicilia) come ambito di approfondimento, questo contributo utilizza un approccio esplorativo per cercare di comprendere il ruolo delle istituzioni pubbliche nel governo dei fenomeni migratori di livello locale, provando a verificare l’eventuale esistenza di “regole” non scritte dell’informalità. Tale lettura costituisce una chiave interpretativa rilevante per comprendere ed affrontare anche sul piano urbanistico le questioni di giustizia spaziale legate ai fenomeni migratori in contesti extraurbani.

Lo Piccolo, F., Todaro, V., Siringo, S. (2024). Insediamenti migranti informali : il ruolo delle istituzioni pubbliche tra diritto all’abitare, abusivismo di necessità e diritto di proprietà. In M. Bricocoli, M. Pezzagno (a cura di), Servizi, dotazioni territoriali, welfare e cambiamenti sociodemografici, Atti della XXV Conferenza Nazionale SIU “Transizioni, giustizia spaziale e progetto di territorio”, Cagliari, 15-16 giugno 2023 (pp. 71-75). Roma-Milano : Planum Publisher.

Insediamenti migranti informali : il ruolo delle istituzioni pubbliche tra diritto all’abitare, abusivismo di necessità e diritto di proprietà

Lo Piccolo, Francesco;Todaro, Vincenzo;Siringo, Salvatore
2024-06-01

Abstract

Le attuali politiche anti-immigrazione dei Paesi europei hanno portato alla rottura del regime delle frontiere, generando esiti controversi come la diminuzione degli ingressi e l’aumento delle morti nel Mediterraneo. Accanto a questi effetti iper-visibili, appaiono sempre più diffusi altri fenomeni legati alla dimensione locale, al contrario caratterizzati da alti livelli di “invisibilità” . Si tratta del fenomeno degli insediamenti informali che soprattutto nei paesi transfrontalieri dell’Euro-Mediterraneo trova ampia diffusione, ponendo all’attenzione della disciplina urbanistica questioni rilevanti come quelle legate ai fenomeni di occupazione abusiva, alla proprietà dei suoli e/o ai conflitti nella gestione degli spazi. Assumendo il caso di Campobello di Mazara-Castelvetrano (provincia di Trapani, Sicilia) come ambito di approfondimento, questo contributo utilizza un approccio esplorativo per cercare di comprendere il ruolo delle istituzioni pubbliche nel governo dei fenomeni migratori di livello locale, provando a verificare l’eventuale esistenza di “regole” non scritte dell’informalità. Tale lettura costituisce una chiave interpretativa rilevante per comprendere ed affrontare anche sul piano urbanistico le questioni di giustizia spaziale legate ai fenomeni migratori in contesti extraurbani.
giu-2024
Settore ICAR/21 - Urbanistica
978-88-99237-62-2
Lo Piccolo, F., Todaro, V., Siringo, S. (2024). Insediamenti migranti informali : il ruolo delle istituzioni pubbliche tra diritto all’abitare, abusivismo di necessità e diritto di proprietà. In M. Bricocoli, M. Pezzagno (a cura di), Servizi, dotazioni territoriali, welfare e cambiamenti sociodemografici, Atti della XXV Conferenza Nazionale SIU “Transizioni, giustizia spaziale e progetto di territorio”, Cagliari, 15-16 giugno 2023 (pp. 71-75). Roma-Milano : Planum Publisher.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Atti_XXV_Conferenza_SIU_Cagliari_VOL.08_Bricocoli-Pezzagno_Planum_Publisher_2024_.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione Editoriale
Dimensione 3.83 MB
Formato Adobe PDF
3.83 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10447/641055
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact