What do we know about the rural landscape in the central-northern Sicily between Late Hellenistic and Early Imperial Ages? This paper aims to understand it, using archaeological and topographical data from systematic surveys (districts of S. Vito Lo Capo, Segesta, Himera/Termini Imerese, Halaesa, Tindari) and from occasional discoveries in the Northern part of Sicily (Trapani and Palermo mountains, Madonie, Western Nebrodi). The level of knowledge is not homogeneous: farms, villas and other settlements are often connected to the main road system. From the economic point of view, in some districts the rural landscape could be splitted into small properties, with intensive cultivation; finally, other sites are located in areas close to the woods.

Si raccolgono in questo contributo i dati - relativi al periodo tardo ellenismo-prima età imperiale - provenienti sia da ricerche topografiche a carattere sistematico (da S. Vito Lo Capo ai comprensori di Segesta, Himera/Termini Imerese, Halaesa, Tindari), sia da rinvenimenti occasionali, sparsi su tutta la dorsale settentrionale dell’isola (Monti di Trapani, Monti di Palermo, Madonie, Nebrodi occidentali). Il grado di conoscenza che si ricava non è omogeneo: fattorie, ville e altri insediamenti sono spesso collegati ai principali assi della viabilità. Dal punto di vista della struttura economica si è ipotizzato che in alcuni distretti il paesaggio rurale fosse articolato in piccole proprietà, con coltivazioni a carattere intensivo; fattorie e ville occupavano anche sedi prossime ad aree boschive.

BURGIO, A. (2024). Il paesaggio rurale nella Sicilia centro-settentrionale tra tardo ellenismo e alto impero. In L.M. Caliò, L. Campagna, G.M. Gerogiannis, E.C. Portale, L. Sole (a cura di), LA SICILIA FRA LE GUERRE CIVILI E L’EPOCA GIULIO-CLAUDIA (pp. 507-524). Roma : Quasar.

Il paesaggio rurale nella Sicilia centro-settentrionale tra tardo ellenismo e alto impero

BURGIO, Aurelio
2024-01-01

Abstract

What do we know about the rural landscape in the central-northern Sicily between Late Hellenistic and Early Imperial Ages? This paper aims to understand it, using archaeological and topographical data from systematic surveys (districts of S. Vito Lo Capo, Segesta, Himera/Termini Imerese, Halaesa, Tindari) and from occasional discoveries in the Northern part of Sicily (Trapani and Palermo mountains, Madonie, Western Nebrodi). The level of knowledge is not homogeneous: farms, villas and other settlements are often connected to the main road system. From the economic point of view, in some districts the rural landscape could be splitted into small properties, with intensive cultivation; finally, other sites are located in areas close to the woods.
2024
978-88-5491-494-0
BURGIO, A. (2024). Il paesaggio rurale nella Sicilia centro-settentrionale tra tardo ellenismo e alto impero. In L.M. Caliò, L. Campagna, G.M. Gerogiannis, E.C. Portale, L. Sole (a cura di), LA SICILIA FRA LE GUERRE CIVILI E L’EPOCA GIULIO-CLAUDIA (pp. 507-524). Roma : Quasar.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Aurelio Burgio_Paesaggio rurale Sicilia_tardoellenismo-altoimpero_2024.pdf

Solo gestori archvio

Descrizione: Testo con copertina e indici
Tipologia: Versione Editoriale
Dimensione 4.94 MB
Formato Adobe PDF
4.94 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10447/640475
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact