L'obiettivo del piano integrato del trasporto pubblico di massa di Palermo approvato nel 2002 è quello di creare un sistema di linee con nodi e stazioni di interscambio che rendano agevoli sia gli spostamenti nel centro urbano, sia i collegamenti con le periferie, attraverso quattro grandi interventi affiancati dalla realizzazione di parcheggi.
Romano, B. (2006). Il nuovo sistema di mobilità di Palermo. INGEGNERIA FERROVIARIA, 9/2006, 711-714.
Il nuovo sistema di mobilità di Palermo
ROMANO, Benedetto
2006-01-01
Abstract
L'obiettivo del piano integrato del trasporto pubblico di massa di Palermo approvato nel 2002 è quello di creare un sistema di linee con nodi e stazioni di interscambio che rendano agevoli sia gli spostamenti nel centro urbano, sia i collegamenti con le periferie, attraverso quattro grandi interventi affiancati dalla realizzazione di parcheggi.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
IF 2006.pdf
accesso aperto
Descrizione: Articolo su Ingegneria Ferroviaria
Dimensione
1.26 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.26 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.