Il linguaggio chimico è nato e si è sviluppato come linguaggio simbolico, in paral-lelo con quello esteso. Il primitivo simbolismo chimico si basava su significati magici e criptici, per poi evolvere fino ad assumere il valore di linguaggio compatto, molto simile a quello algebrico. Sebbene convenzionale, il linguaggio chimico può essere considerato naturale, perché, nei suoi termini e nei suoi simboli, esso cerca di dar conto della natura e delle proprietà degli oggetti. Per questo, la storia della sua origine e del suo sviluppo può essere presa a modello dello sviluppo degli altri linguaggi delle scienze naturali.
Zingales, R. (2010). Nascita ed evoluzione del linguaggio chimico. QUADERNI DI RICERCA IN DIDATTICA, 1(1), 61-84.
Data di pubblicazione: | 2010 |
Titolo: | Nascita ed evoluzione del linguaggio chimico |
Autori: | |
Citazione: | Zingales, R. (2010). Nascita ed evoluzione del linguaggio chimico. QUADERNI DI RICERCA IN DIDATTICA, 1(1), 61-84. |
Rivista: | |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Nascita ed evoluzione del linguaggio chimico.pdf | N/A | Open Access Visualizza/Apri |