La letteratura ha dimostrato il ruolo della memoria di lavoro (ML) nell’acquisizione della abilità strumentali di letto-scrittura. Questo lavoro analizza la relazione tra la prestazione nelle prove di scrittura della BVSCO-3 (velocità, competenze ortografiche e espressione scritta) e quella in due prove di ML: span (passiva) e memoria selettiva (attiva). La somministrazione ha coinvolto un campione di 1156 bambini 1°-2° primaria. I risultati hanno mostrato che i processi attivi della ML entrano maggiormente in gioco nelle prove di ortografia, specialmente nelle classi seconde, dove l’aumentare della complessità ortografica delle prove porta un maggiore coinvolgimento anche della ML. Infine, si osserva una correlazione positiva significativa tra il numero di grafemi nelle prove di velocità di scrittura e le prove di ML. In questo caso i processi passivi della ML risultano più coinvolti, specialmente per le classi prime, dove gli aspetti prassico-motori non sono ancora sufficientemente automatizzati.
De Vita Francesca; Re Anna Maria; Carretti Barbara (23-24 settembre 2022).Memoria di lavoro attiva e passiva e componenti strumentali della scrittura.
Memoria di lavoro attiva e passiva e componenti strumentali della scrittura
De Vita Francesca;
Abstract
La letteratura ha dimostrato il ruolo della memoria di lavoro (ML) nell’acquisizione della abilità strumentali di letto-scrittura. Questo lavoro analizza la relazione tra la prestazione nelle prove di scrittura della BVSCO-3 (velocità, competenze ortografiche e espressione scritta) e quella in due prove di ML: span (passiva) e memoria selettiva (attiva). La somministrazione ha coinvolto un campione di 1156 bambini 1°-2° primaria. I risultati hanno mostrato che i processi attivi della ML entrano maggiormente in gioco nelle prove di ortografia, specialmente nelle classi seconde, dove l’aumentare della complessità ortografica delle prove porta un maggiore coinvolgimento anche della ML. Infine, si osserva una correlazione positiva significativa tra il numero di grafemi nelle prove di velocità di scrittura e le prove di ML. In questo caso i processi passivi della ML risultano più coinvolti, specialmente per le classi prime, dove gli aspetti prassico-motori non sono ancora sufficientemente automatizzati.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Abstract_Atti XXX Congresso AIRIPA Padova 2022.pdf
Solo gestori archvio
Descrizione: abstract
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
281.15 kB
Formato
Adobe PDF
|
281.15 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.