Negli ultimi anni la diffusione e l’evoluzione delle nuove tecnologie hanno raggiunto livelli esponenziali, basti pensare che durante il periodo pandemico il fare scuola ecessitava dell’utilizzo di un computer o di un tablet. Ma allora imparare a scrivere a mano è davvero una competenza così essenziale? La risposta è sì. Infatti, la scrittura a mano rappresenta un processo motorio ne molto complesso, la cui acquisizione favorisce lo sviluppo cognitivo e la memorizzazione. Per tale ragione, nonostante la continua digitalizzazione, è importante proseguire a promuovere a scuola lo sviluppo della scrittura a mano e, in questo caso, le nuove tecnologie possono diventare uno strumento d’aiuto (esistono diverse applicazioni che favoriscono l’apprendimento della scrittura dei singoli grafemi o di intere parole) e non un’alternativa.
De Vita Francesca, Re Anna Maria (2022). Come scrivono i bambini oggi: un confronto tra i bambini di oggi e di dieci anni fa sulle prove di velocità. Un confronto tra i bambini di oggi e quelli di dieci anni fa sulle prove di velocità di scrittura. PSICOLOGIA E SCUOLA, 52-57.
Come scrivono i bambini oggi: un confronto tra i bambini di oggi e di dieci anni fa sulle prove di velocità. Un confronto tra i bambini di oggi e quelli di dieci anni fa sulle prove di velocità di scrittura
De Vita Francesca;
2022-07-30
Abstract
Negli ultimi anni la diffusione e l’evoluzione delle nuove tecnologie hanno raggiunto livelli esponenziali, basti pensare che durante il periodo pandemico il fare scuola ecessitava dell’utilizzo di un computer o di un tablet. Ma allora imparare a scrivere a mano è davvero una competenza così essenziale? La risposta è sì. Infatti, la scrittura a mano rappresenta un processo motorio ne molto complesso, la cui acquisizione favorisce lo sviluppo cognitivo e la memorizzazione. Per tale ragione, nonostante la continua digitalizzazione, è importante proseguire a promuovere a scuola lo sviluppo della scrittura a mano e, in questo caso, le nuove tecnologie possono diventare uno strumento d’aiuto (esistono diverse applicazioni che favoriscono l’apprendimento della scrittura dei singoli grafemi o di intere parole) e non un’alternativa.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
giuntiscuola-come-scrivono-i-bambini-oggi.pdf
Solo gestori archvio
Descrizione: articolo
Tipologia:
Post-print
Dimensione
711.78 kB
Formato
Adobe PDF
|
711.78 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.