Sea Point workshop is an action research promoted by DARCH-UNIPA and by the Sant’Erasmo Nautilus Onlus Association, curated Santo Giunta and carried out with the contribution of E. Bonura, L. Bosco, A. Campagna, N. Di Gangi, F. Ferrara, A. La Spada, S. Lo Re. The results are a collective product that explores the reconversion of a simple building - a former sentry box in the Porto Capitaneria sq. at the Foro Italico in Palermo - in a meeting place overlooking the Mediterranean Sea.
Sea point workshop è una ricerca-azione promossa dal DARCH-UNIPA e dall’Ass.ne Sant’Erasmo Nautilus Onlus, responsabile scientifico Santo Giunta e realizzata con i contributi di E. Bonura, L. Bosco, A. Campagna, N. Di Gangi, F. Ferrara, A. La Spada, S. Lo Re. Gli esiti sono un prodotto collettivo che esplora la riconversione della ex garitta di p.tta Capitaneria di Porto al Foro Italico di Palermo, in un luogo di aggregazione che guarda il mare mediterraneo.
Giunta, S. (2023). Sea point workshop. In A. Femia, F. Moraci (a cura di), LE TRE LINEE D'ACQUA. CALL TO ACTION (pp. 262-269). Milano : 500 x 100.
Sea point workshop
Giunta, Santo
2023-06-01
Abstract
Sea Point workshop is an action research promoted by DARCH-UNIPA and by the Sant’Erasmo Nautilus Onlus Association, curated Santo Giunta and carried out with the contribution of E. Bonura, L. Bosco, A. Campagna, N. Di Gangi, F. Ferrara, A. La Spada, S. Lo Re. The results are a collective product that explores the reconversion of a simple building - a former sentry box in the Porto Capitaneria sq. at the Foro Italico in Palermo - in a meeting place overlooking the Mediterranean Sea.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
GIUNTA Santo sea point workshop.pdf
Solo gestori archvio
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
2.37 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.37 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.