Unpublished, or revisited, documentary sources in Greek language from the XIIth century, provide topographical, economic, and social data that, connected to material and literary sources, are able to draft a new map of the city of Messina in the Norman period.
Rognoni Cristina (2022). Il contributo dei documenti d’archivio per lo studio di Messina in epoca normanna. Nuovi dati e riletture a partire dai documenti greci inediti.. In L. Arcifa, C. Rognoni (a cura di), La Sicilia e il Mediterraneo dal tardo antico al medioevo. Prospettive di ricerca tra archeologia e storia. Atti del Convegno Internazionale di Studi dedicato a Fabiola Ardizzone Lo Bue (pp. 309-330). Palermo : Palermo University press.
Il contributo dei documenti d’archivio per lo studio di Messina in epoca normanna. Nuovi dati e riletture a partire dai documenti greci inediti.
Rognoni Cristina
2022-09-01
Abstract
Unpublished, or revisited, documentary sources in Greek language from the XIIth century, provide topographical, economic, and social data that, connected to material and literary sources, are able to draft a new map of the city of Messina in the Norman period.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Atti Ardizzone_Rognoni.pdf
Solo gestori archvio
Descrizione: Articolo principale completo di copertina e indice
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
6.33 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.33 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.