Il volume a cura di Raffaella Gherardi "Dichiarazione universale dei diritti umani. Storia, tradizioni, sviluppi contemporanei" è suddiviso in tre parti precedute da un saggio introduttivo e concluse con un’appendice in cui è riportata la Dichiarazione approvata e proclamata il 10 dicembre 1948, mettendosene in rilievo nei diversi contributi il valore storico e politico, per l’incidenza che da allora esercita sul piano dei diritti umani e della loro configurazione e promozione universale. Le tre parti del volume approfondiscono a più voci: l’evoluzione dei diritti umani dalla modernità ai nostri giorni; la visione contemporanea oltre la tradizione occidentale; lo sviluppo odierno nella prospettiva del dibattito sui diritti umani, con particolare riferimento a neo-liberismo, cosmopolitismo, discorso pubblico italiano nel secondo dopoguerra repubblicano.
Mauro Antonio Buscemi (2022). Recensione di La Dichiarazione universale dei diritti umani. Storia, tradizioni, sviluppi contemporanei. STORIA E POLITICA, 14(1), 252-255.
Recensione di La Dichiarazione universale dei diritti umani. Storia, tradizioni, sviluppi contemporanei
Mauro Antonio Buscemi
2022-04-01
Abstract
Il volume a cura di Raffaella Gherardi "Dichiarazione universale dei diritti umani. Storia, tradizioni, sviluppi contemporanei" è suddiviso in tre parti precedute da un saggio introduttivo e concluse con un’appendice in cui è riportata la Dichiarazione approvata e proclamata il 10 dicembre 1948, mettendosene in rilievo nei diversi contributi il valore storico e politico, per l’incidenza che da allora esercita sul piano dei diritti umani e della loro configurazione e promozione universale. Le tre parti del volume approfondiscono a più voci: l’evoluzione dei diritti umani dalla modernità ai nostri giorni; la visione contemporanea oltre la tradizione occidentale; lo sviluppo odierno nella prospettiva del dibattito sui diritti umani, con particolare riferimento a neo-liberismo, cosmopolitismo, discorso pubblico italiano nel secondo dopoguerra repubblicano.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Mauro Buscemi - recensione libro a cura di Raffaella Gherardi in Storia e Politica a. XIV n 1-2022.pdf
accesso aperto
Descrizione: Mauro Buscemi - recensione libro a cura di Raffaella Gherardi in Storia e Politica a. XIV n 1-2022
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
277.22 kB
Formato
Adobe PDF
|
277.22 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.