BUSCEMI, Mauro Antonio
BUSCEMI, Mauro Antonio
Scienze Politiche e delle relazioni internazionali
12 gennaio 1848: a Palermo inizia la Primavera dei popoli
2016-01-01 BUSCEMI M.
Augusto Del Noce e l'eterogenesi dei fini della rivoluzione nel Novecento
2008-01-01 Buscemi M A
Augusto Del Noce: ideologia e politica nell’epoca della secolarizzazione
2021-01-01 Buscemi
Bene comune e politica in democrazia
2005-01-01 BUSCEMI M.
Cataldo Naro e le radici cristiane dell'Europa
2009-01-01 Buscemi, MA
Da Toniolo a Sturzo : scenario storico e progetto politico dei cattolici in Italia
2020-01-01 BUSCEMI M.
Dialettiche del Risorgimento: Del Noce e Frosini interpreti della storia politica italiana
2021-01-01 Buscemi
Economia e relazioni umane. A proposito di un libro di Luigino Bruni
2009-01-01 Buscemi, MA
Elio Vittorini: un siciliano nel mondo tra libri e riviste (perché il bene comune nasce dalla cultura)
2016-01-01 BUSCEMI M.
Enzo Sciacca
2010-01-01 BUSCEMI M.
Gela 424 a.C.: Tucidide e un congresso per la pace in Sicilia
2014-01-01 Buscemi M.
Gioacchino Ventura: la Sicilia nell’Italia confederale
2023-01-01 Mauro Antonio Buscemi
Girolamo Cardinale
2010-01-01 BUSCEMI M.
Girolamo Cardinale: le belle lettere per una pedagogia tra premesse morali e prospettive sociali
2023-01-01 Mauro Antonio Buscemi
Giuseppe Maggiore
2010-01-01 BUSCEMI M.
Il Novecento italiano tra kulturkampf e ripensamento ontologico nell'interpretazione transpolitica di Augusto Del Noce
2006-01-01 Buscemi M A
Introduzione a Il comunismo ed il socialismo
2023-01-01 Mauro Antonio Buscemi
L'idea di libertà in Luigi Sturzo. Aspetti storici e politici
2007-01-01 BUSCEMI M
La politica e gli Stati, interpretare il presente attraverso la storia
2023-01-01 Mauro Antonio Buscemi
La Storia delle dottrine politiche tra bilanci e prospettive. Note a margine sul seminario in onore di Raffaella Gherardi
2020-01-01 BUSCEMI M.