Quello dei diritti umani, trattato nella fattispecie della libertà religiosa, è un argomento sotto molti profili profili complesso e delicato. Se ne occupano in questo volume Sara Lagi, Chiara Maritato e Roberta Ricucci, mettendo in campo con cura le proprie metodologie di indagine scientifiche e offrendone così un puntuale e sistematico approfondimento per il tramite di un approccio storico-politico e sociologico che converge soprattutto sul contesto italiano contemporaneo.
Mauro A.Buscemi (2021). Recensione di Religione e diritti umani nell'Italia multiculturale.
Recensione di Religione e diritti umani nell'Italia multiculturale
Mauro A. Buscemi
2021-12-01
Abstract
Quello dei diritti umani, trattato nella fattispecie della libertà religiosa, è un argomento sotto molti profili profili complesso e delicato. Se ne occupano in questo volume Sara Lagi, Chiara Maritato e Roberta Ricucci, mettendo in campo con cura le proprie metodologie di indagine scientifiche e offrendone così un puntuale e sistematico approfondimento per il tramite di un approccio storico-politico e sociologico che converge soprattutto sul contesto italiano contemporaneo.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Mauro Buscemi - recensione libro Lagi, Maritato, Ricucci in Storia e Politica anno XIII n 3--2021.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
404 kB
Formato
Adobe PDF
|
404 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.