A partire dall’analisi della proposta di riforma dei reati contro l’ambiente elaborata dal Gruppo di studio dell’Associazione italiana dei Professori di Diritto Penale, il contributo riflette sui principali problemi teorici del diritto penale ambientale (tipizzazione dell’evento lesivo nelle fattispecie di inquinamento e di disastro ambientale, imputazione soggettiva dei delitti aggravati dall’evento, contrasto penale alle c.d. “ecomafie” nel settore dei rifiuti ecc.), mettendo a confronto le soluzioni suggerite nel testo con le prospettive di riforma contenute nella recente Proposta di Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sulla Protezione dell’ambiente at- traverso il diritto penale che sostituisce la Direttiva 2008/99.
Siracusa Licia (2022). Note brevi a margine della proposta di riforma dei reati ambientali del gruppo di studio dell'associazione dei professori di diritto penale. RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO PENALE DELL'ECONOMIA(1-2), 137-159.
Note brevi a margine della proposta di riforma dei reati ambientali del gruppo di studio dell'associazione dei professori di diritto penale
Siracusa Licia
2022-01-01
Abstract
A partire dall’analisi della proposta di riforma dei reati contro l’ambiente elaborata dal Gruppo di studio dell’Associazione italiana dei Professori di Diritto Penale, il contributo riflette sui principali problemi teorici del diritto penale ambientale (tipizzazione dell’evento lesivo nelle fattispecie di inquinamento e di disastro ambientale, imputazione soggettiva dei delitti aggravati dall’evento, contrasto penale alle c.d. “ecomafie” nel settore dei rifiuti ecc.), mettendo a confronto le soluzioni suggerite nel testo con le prospettive di riforma contenute nella recente Proposta di Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sulla Protezione dell’ambiente at- traverso il diritto penale che sostituisce la Direttiva 2008/99.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2022 - RDPEC_01-02_2022_0137-SIRACUSA.pdf
Solo gestori archvio
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
183 kB
Formato
Adobe PDF
|
183 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.