L'articolo mette in rilievo alcuni aspetti inerenti la ricerca numismatica nella Sicilia occidentale, con particolare riferimento agli orientamenti degli studi, alle problematiche connesse ai rinvenimenti monetali e alla loro tutela tra il 1914, cioè l’inizio della Grande Guerra, e il 1945, la fine del secondo conflitto. Il fine è individuare le principali linee di ricerca verso cui si indirizzarono gli studi relativi alle emissioni o ai rinvenimenti monetali della Sicilia occidentale.
Sole Lavinia (2017). La numismatica nella Sicilia occidentale tra le due guerre. In R. Panvini, Sammito AM (a cura di), Archeologia in Sicilia tra le due guerre (pp. 367-380).
La numismatica nella Sicilia occidentale tra le due guerre
Sole Lavinia
2017-07-01
Abstract
L'articolo mette in rilievo alcuni aspetti inerenti la ricerca numismatica nella Sicilia occidentale, con particolare riferimento agli orientamenti degli studi, alle problematiche connesse ai rinvenimenti monetali e alla loro tutela tra il 1914, cioè l’inizio della Grande Guerra, e il 1945, la fine del secondo conflitto. Il fine è individuare le principali linee di ricerca verso cui si indirizzarono gli studi relativi alle emissioni o ai rinvenimenti monetali della Sicilia occidentale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Sole Archeologia fra le 2 guerre II.pdf
Solo gestori archvio
Descrizione: articolo completo
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
2.68 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.68 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.