L’estensione della città Moderna, caratterizzata nelle sue propaggini dalla iterazione diffusa di costruzioni isolate, pone evidenti ripercussioni nella predisposizione dei servizi di rete costretti ad allungarsi a dismisura per coprire il fabbisogno di una moltitudine di utenti dispersi nel territorio. Ne consegue una riflessione sulle grammatiche insediative dei tessuti in grado di proporre nella concentrazione, nella discontinuità del costruito, nella forma conclusa degli insediamenti, nella misurazione della distanza tra parti distinte, i presupposti operativi per la definizione delle aree periurbane.
Russo A (2019). La città per isole. Intersezioni tra architettura, città pianificazione, paesaggio. In IL PROGETTO DI ARCHITETTURA COME INTERSEZIONE DI SAPERI Per una nozione rinnovata di Patrimonio VIII Forum ProArch BOOK OF ABSTRACTS. ProArch Società Scientifica nazionale dei docenti di Progettazione Architettonica, SSD ICAR 14,15 e16.
La città per isole. Intersezioni tra architettura, città pianificazione, paesaggio
Russo A
2019-01-01
Abstract
L’estensione della città Moderna, caratterizzata nelle sue propaggini dalla iterazione diffusa di costruzioni isolate, pone evidenti ripercussioni nella predisposizione dei servizi di rete costretti ad allungarsi a dismisura per coprire il fabbisogno di una moltitudine di utenti dispersi nel territorio. Ne consegue una riflessione sulle grammatiche insediative dei tessuti in grado di proporre nella concentrazione, nella discontinuità del costruito, nella forma conclusa degli insediamenti, nella misurazione della distanza tra parti distinte, i presupposti operativi per la definizione delle aree periurbane.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
VIII Forum ProArch_BoA_ solo ARusso.pdf
Solo gestori archvio
Dimensione
5.99 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.99 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.