La bietola da foglie, Beta vulgaris var. cicla, è una specie nativa dell'Europa meridionale, dove cresce spontanea nella regione del Mediterraneo; ne esistono numerose varietà dato che si coltiva in tutte le zone temperate del mondo. E' ampiamente apprezzata per le sue foglie, utilizzate crude nelle insalate o cotte come gli spinaci. Le bietole da foglia possono essere impiegate per la preparazione di prodotti di IV gamma, ovvero prodotti orticoli freschi che, previa pulitura e taglio vengono confezionati e risultano quindi pronti per essere consumati. Scopo della presente ricerca è stato quello di valutare l'adattabilità della bietola alla trasformazione in prodotto di IV gamma e le modificazioni qualitative nel corso della conservazione. Le bietole hanno mostrato una buona adattabilità alla trasformazione in prodotti di IV gamma e alla conservazione a bassa temperatura
Miceli, A., Mineo, V., & Planeta, D. (2011). IV Gamma, focus sulla bietola. AGRISICILIA, 5/2011, 59-61.
Data di pubblicazione: | 2011 |
Titolo: | IV Gamma, focus sulla bietola |
Autori: | |
Citazione: | Miceli, A., Mineo, V., & Planeta, D. (2011). IV Gamma, focus sulla bietola. AGRISICILIA, 5/2011, 59-61. |
Rivista: | |
Abstract: | La bietola da foglie, Beta vulgaris var. cicla, è una specie nativa dell'Europa meridionale, dove cresce spontanea nella regione del Mediterraneo; ne esistono numerose varietà dato che si coltiva in tutte le zone temperate del mondo. E' ampiamente apprezzata per le sue foglie, utilizzate crude nelle insalate o cotte come gli spinaci. Le bietole da foglia possono essere impiegate per la preparazione di prodotti di IV gamma, ovvero prodotti orticoli freschi che, previa pulitura e taglio vengono confezionati e risultano quindi pronti per essere consumati. Scopo della presente ricerca è stato quello di valutare l'adattabilità della bietola alla trasformazione in prodotto di IV gamma e le modificazioni qualitative nel corso della conservazione. Le bietole hanno mostrato una buona adattabilità alla trasformazione in prodotti di IV gamma e alla conservazione a bassa temperatura |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore AGR/04 - Orticoltura E Floricoltura Settore AGR/15 - Scienze E Tecnologie Alimentari |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |