Lo sviluppo futuro sostenibile del territorio europeo richiede una gestione del territorio più efficiente che interrompa l’avanzamento dell’attuale trend di crescita. Un'opportunità chiave per le città europee sta nella rigenerazione delle aree abbandonate o sottoutilizzate lungo il waterfront. Nelle città-porto medie e medio-piccole in Europa, infatti, la situazione è particolarmente complessa: la frammentarietà delle scelte di sviluppo, la presenza di autorità differenti non sempre coese, la bassa disponibilità di risorse e le condizioni di crisi possono rallentare, o rendere sfavorevole, le proposte di rigenerazione basate su modelli integrati di sviluppo città-porto (Carta & Ronsivalle, 2016). Come evidenziato in numerosi studi recenti in merito (Carta ed. 2013, Badami & Ronsivalle 2008 e, a livello internazionale Moore 1999 e Hoyle 2000) le città-porto di taglia media hanno grandi potenzialità di rigenerazione urbana nelle aree di interfaccia tra le entità portuale e urbana, tuttavia è necessario approfondire quale possa essere operativamente il percorso di sviluppo che deve essere messo in pratica dalle amministrazioni locali e dagli stakeholders. La recente ricerca ENSURE (European Sustainable Urbanisation through Port City regeneration) finanziata dal programma ESPON 2014-2020 e finalizzata alla individuazione di percorsi di sviluppo per le città-porto medie e medio-piccole ha messo in evidenza questo stato di cose. Metodologia La ricerca svolta dal Dipartimento di Architettura di UNIPA (Maurizio Carta resp. scient. con Daniele Ronsivalle e Barbara Lino) con Ramboll SA e University College Dublin ha valutato effetti e impatti della rigenerazione urbana dei waterfront e ha proposto soluzioni. Il caso studio di Catania è stato analizzato e valutato da chi scrive attraverso un modello condiviso con i partner e con ESPON EGTC (European Grouping of Territorial Cooperation) che ha messo in risalto similitudini e differenze con gli altri casi studio di Cork (EI), Aalborg (DK) e Brest (FR), svolgendo continue interlocuzioni con gli stakeholders locali e analisi desk finalizzate ad individuare opportunità di sviluppo e condizioni di criticità. La ricerca ha individuato gli impatti che i processi di rigenerazione urbana del waterfront hanno fin qui prodotto, il livello di coinvolgimento degli stakeholders locali, l’individuazione dei catalizzatori dello sviluppo, la proposta di soluzioni volte ad implementare la rigenerazione della città-porto. Questi esiti sono inoltre di particolare rilevanza nei processi di pianificazione che vede il Comune di Catania impegnato nella presentazione del nuovo PRG e nella concreta opportunità di giocare un ruolo chiave nelle attività di sviluppo concertato con l’Autorità Portuale del Mare di Sicilia Orientale e con RFI impegnata nella revisione complessiva del sistema infrastrutturale gravitante sul waterfront della città.

Ronsivalle D (2021). La sfida della rigenerazione dei waterfront di città medie per lo sviluppo urbano sostenibile: il caso studio di Catania. In G. Cotella, D. Ponzini, U. Janin Rivolin (a cura di), Evoluzione istituzionale, nuovi strumenti e modelli di governance territoriale. Atti della XXIII Conferenza Nazionale SIU DOWNSCALING, RIGHTSIZING. Contrazione demografica e riorganizzazione spaziale. (pp. 117-124). Roma-Milano : Planum Publisher [10.53143/PLM.C.221].

La sfida della rigenerazione dei waterfront di città medie per lo sviluppo urbano sostenibile: il caso studio di Catania

Ronsivalle D
2021-01-01

Abstract

Lo sviluppo futuro sostenibile del territorio europeo richiede una gestione del territorio più efficiente che interrompa l’avanzamento dell’attuale trend di crescita. Un'opportunità chiave per le città europee sta nella rigenerazione delle aree abbandonate o sottoutilizzate lungo il waterfront. Nelle città-porto medie e medio-piccole in Europa, infatti, la situazione è particolarmente complessa: la frammentarietà delle scelte di sviluppo, la presenza di autorità differenti non sempre coese, la bassa disponibilità di risorse e le condizioni di crisi possono rallentare, o rendere sfavorevole, le proposte di rigenerazione basate su modelli integrati di sviluppo città-porto (Carta & Ronsivalle, 2016). Come evidenziato in numerosi studi recenti in merito (Carta ed. 2013, Badami & Ronsivalle 2008 e, a livello internazionale Moore 1999 e Hoyle 2000) le città-porto di taglia media hanno grandi potenzialità di rigenerazione urbana nelle aree di interfaccia tra le entità portuale e urbana, tuttavia è necessario approfondire quale possa essere operativamente il percorso di sviluppo che deve essere messo in pratica dalle amministrazioni locali e dagli stakeholders. La recente ricerca ENSURE (European Sustainable Urbanisation through Port City regeneration) finanziata dal programma ESPON 2014-2020 e finalizzata alla individuazione di percorsi di sviluppo per le città-porto medie e medio-piccole ha messo in evidenza questo stato di cose. Metodologia La ricerca svolta dal Dipartimento di Architettura di UNIPA (Maurizio Carta resp. scient. con Daniele Ronsivalle e Barbara Lino) con Ramboll SA e University College Dublin ha valutato effetti e impatti della rigenerazione urbana dei waterfront e ha proposto soluzioni. Il caso studio di Catania è stato analizzato e valutato da chi scrive attraverso un modello condiviso con i partner e con ESPON EGTC (European Grouping of Territorial Cooperation) che ha messo in risalto similitudini e differenze con gli altri casi studio di Cork (EI), Aalborg (DK) e Brest (FR), svolgendo continue interlocuzioni con gli stakeholders locali e analisi desk finalizzate ad individuare opportunità di sviluppo e condizioni di criticità. La ricerca ha individuato gli impatti che i processi di rigenerazione urbana del waterfront hanno fin qui prodotto, il livello di coinvolgimento degli stakeholders locali, l’individuazione dei catalizzatori dello sviluppo, la proposta di soluzioni volte ad implementare la rigenerazione della città-porto. Questi esiti sono inoltre di particolare rilevanza nei processi di pianificazione che vede il Comune di Catania impegnato nella presentazione del nuovo PRG e nella concreta opportunità di giocare un ruolo chiave nelle attività di sviluppo concertato con l’Autorità Portuale del Mare di Sicilia Orientale e con RFI impegnata nella revisione complessiva del sistema infrastrutturale gravitante sul waterfront della città.
2021
Settore ICAR/21 - Urbanistica
978-88-99237-29-5
Ronsivalle D (2021). La sfida della rigenerazione dei waterfront di città medie per lo sviluppo urbano sostenibile: il caso studio di Catania. In G. Cotella, D. Ponzini, U. Janin Rivolin (a cura di), Evoluzione istituzionale, nuovi strumenti e modelli di governance territoriale. Atti della XXIII Conferenza Nazionale SIU DOWNSCALING, RIGHTSIZING. Contrazione demografica e riorganizzazione spaziale. (pp. 117-124). Roma-Milano : Planum Publisher [10.53143/PLM.C.221].
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
RONSIVALLE_SIU23-2021_compressed (2).pdf

accesso aperto

Descrizione: Contributo integrale con indice e colophon
Tipologia: Versione Editoriale
Dimensione 3.26 MB
Formato Adobe PDF
3.26 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10447/542816
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact