A pochi anni dall’improvvisa e prematura scomparsa di Pasquale Culotta, resta ancora ampiamente aperta la necessaria riflessione critica su una figura di docente e di progettista la cui appassionata ed instancabile attività d’indagatore e promotore nel territorio dell’architettura, condotta senza mai disgiungere teoria e pratica, didattica e ricerca, professione e accademia, lo ha posto come sicuro protagonista sulla scena nazionale nel dibattito sul fare architettura e sulle sue modalità di trasmissione. Con la consapevolezza del rischio di parzializzarne l’opera e il pensiero, è comunque utile dare testimonianza dell’attività di Pasquale Culotta nel suo ruolo di coordinatore di dottorato e del suo impegno scientifico in questo campo.
Palazzotto, E. (2011). Pasquale Culotta e il progetto del Dottorato. In C. D'Amato (a cura di), Il progetto di Architettura fra didattica e ricerca; Architectural design between teaching and research (pp. 2127-2136). Bari : Polibapress.
Pasquale Culotta e il progetto del Dottorato
PALAZZOTTO, Emanuele
2011-01-01
Abstract
A pochi anni dall’improvvisa e prematura scomparsa di Pasquale Culotta, resta ancora ampiamente aperta la necessaria riflessione critica su una figura di docente e di progettista la cui appassionata ed instancabile attività d’indagatore e promotore nel territorio dell’architettura, condotta senza mai disgiungere teoria e pratica, didattica e ricerca, professione e accademia, lo ha posto come sicuro protagonista sulla scena nazionale nel dibattito sul fare architettura e sulle sue modalità di trasmissione. Con la consapevolezza del rischio di parzializzarne l’opera e il pensiero, è comunque utile dare testimonianza dell’attività di Pasquale Culotta nel suo ruolo di coordinatore di dottorato e del suo impegno scientifico in questo campo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2011_Saggio_Palazzotto_Culotta.pdf
accesso aperto
Dimensione
1.37 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.37 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.