Si tratta di un commento al volume di Salvatore Settis, "Incursioni. Arte contemporanea e tradizione", Feltrinelli, 2020. La nota si inserisce in un dialogo a più voci a cura di Monica Centanni e Giuseppe Pucci dal titolo "Una lettura corale di: Salvatore Settis, Incursioni. Arte contemporanea e tradizione, Feltrinelli, 2020" La nota rilegge il volume di Settis mettendo a fuoco due autori: Bill Viola e Giuseppe Penone e collega questi artisti a una riflessione filosofica più ampia che mira a cogliere lo straordinario dell'arte e della natura nella vita di ogni giorno.
elisabetta di stefano (2021). Incursioni dello straordinario nell’ordinario. LA RIVISTA DI ENGRAMMA(180), 292-297.
Incursioni dello straordinario nell’ordinario
elisabetta di stefano
2021-01-01
Abstract
Si tratta di un commento al volume di Salvatore Settis, "Incursioni. Arte contemporanea e tradizione", Feltrinelli, 2020. La nota si inserisce in un dialogo a più voci a cura di Monica Centanni e Giuseppe Pucci dal titolo "Una lettura corale di: Salvatore Settis, Incursioni. Arte contemporanea e tradizione, Feltrinelli, 2020" La nota rilegge il volume di Settis mettendo a fuoco due autori: Bill Viola e Giuseppe Penone e collega questi artisti a una riflessione filosofica più ampia che mira a cogliere lo straordinario dell'arte e della natura nella vita di ogni giorno.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
DI STEFANO_Incursioni dello straordinario nell’ordinario_ENGRAMMA 2021.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
3.49 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.49 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.