The present study examines the organ of the heart as the seat of Islamic and Orthodox Christian prayer. In the Islamic tradition the prayer called dhikr, in the Orthodox Christian one the prayer of the heart or Hesychast. The article also presents cultic tools such as the masbaha and the kombuschini, various Islamic and Christian authors are also cited who have provided reflections on the subject.
Il presente studio esamina l'organo del cuore come sede della preghiera cristiana islamica e ortodossa. Nella tradizione islamica la preghiera chiamata dhikr, in quella cristiana ortodossa la preghiera del cuore o esicasta. L'articolo presenta anche strumenti cultuali come la masbaha e il kombuschini, vengono citati anche vari autori islamici e cristiani che hanno fornito riflessioni sull'argomento.
Spallino, P. (2020). Menzione di Dio e presenza del cuore nella preghiera islamica e cristiano ortodossa. In L. Biondo, R. Addamo Raffele, F. Sciumé, P. Spallino (a cura di), Luce da luce, Fos ek Fotós, Nūr 'alà Nūr (pp. 99-114). Palermo : Regione Siciliana.
Menzione di Dio e presenza del cuore nella preghiera islamica e cristiano ortodossa
Spallino, Patrizia
2020-12-01
Abstract
The present study examines the organ of the heart as the seat of Islamic and Orthodox Christian prayer. In the Islamic tradition the prayer called dhikr, in the Orthodox Christian one the prayer of the heart or Hesychast. The article also presents cultic tools such as the masbaha and the kombuschini, various Islamic and Christian authors are also cited who have provided reflections on the subject.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
menzione di Dio.pdf
Solo gestori archvio
Descrizione: articolo completo
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
1.54 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.54 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.