La nota presenta una selezione dei risultati di un ampio programma sperimentale condotto con l’obiettivo di caratterizzare, dal punto di vista della resistenza a taglio, dei campioni rimaneggiati di Opalinus Clay, attraverso l’esecuzione di prove triassiali non convenzionali. I risultati mostrano chiaramente l’influenza del grado di preconsolidazione sul comportamento meccanico del geomateriale e in particolare sulla resistenza a taglio, che risulta caratterizzata da un picco di resistenza poco marcato e da un comportamento dilatante. La presenza di giunti all’interno del provino altera completamente il comportamento originario del materiale, che diventa duttile e contraente. Inoltre, in tali condizioni, la resistenza a taglio si riduce drasticamente ai valori di resistenza residua.
Marco Rosone, A.F. (2021). Resistenza a taglio di campioni rimaneggiati di Opalinus Clay. In Atti dell’Incontro Annuale dei Ricercatori di Geotecnica 2021 (pp. 1-6). Associazione Geotecnica Italiana.
Resistenza a taglio di campioni rimaneggiati di Opalinus Clay
Marco Rosone;Alessio Ferrari;Maurizio Ziccarelli
2021-12-15
Abstract
La nota presenta una selezione dei risultati di un ampio programma sperimentale condotto con l’obiettivo di caratterizzare, dal punto di vista della resistenza a taglio, dei campioni rimaneggiati di Opalinus Clay, attraverso l’esecuzione di prove triassiali non convenzionali. I risultati mostrano chiaramente l’influenza del grado di preconsolidazione sul comportamento meccanico del geomateriale e in particolare sulla resistenza a taglio, che risulta caratterizzata da un picco di resistenza poco marcato e da un comportamento dilatante. La presenza di giunti all’interno del provino altera completamente il comportamento originario del materiale, che diventa duttile e contraente. Inoltre, in tali condizioni, la resistenza a taglio si riduce drasticamente ai valori di resistenza residua.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Rosone_Marco.pdf
Solo gestori archvio
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
1.04 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.04 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.