Pensare ad un intervento integrato sulla comunità, che coinvolge in modo diretto le famiglie rendendole protagoniste attive e fruitori del benessere psicosociale sotteso ad un processo di cambiamento/trasformazione, è uno degli intenti che le politiche locali dovrebbero porsi come azione principale da realizzare, attraverso la sinergia tra enti pubblici e privati presenti su un territorio specifico.
Lavanco G, Sidoti E. (2020). Famiglia e comunità. Il nido come laboratorio di partecipazione. In C. Monachello, M.A. Nunnari, M. Sannipoli (a cura di), Narrare le infanzie. Differenze, diversità, diritti/doveri (pp. 103-120). Zeroseiup.
Famiglia e comunità. Il nido come laboratorio di partecipazione
Lavanco G;Sidoti E.
2020-01-01
Abstract
Pensare ad un intervento integrato sulla comunità, che coinvolge in modo diretto le famiglie rendendole protagoniste attive e fruitori del benessere psicosociale sotteso ad un processo di cambiamento/trasformazione, è uno degli intenti che le politiche locali dovrebbero porsi come azione principale da realizzare, attraverso la sinergia tra enti pubblici e privati presenti su un territorio specifico.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Narrare le infanzie_compressed.pdf
Solo gestori archvio
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
4.89 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.89 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.