L'episodio dei Fasti ovidiani relativo al personaggio di Ersilia, moglie di Romolo, rivela un accorto studio sulla psicologia femminile nell'epocale scontro fra Romani e Sabini rispetto alle diverse varianti dell'episodio medesimo fra Livio e Dionigi di Alicarnasso, oltre che rispetto a Cicerone e a Casso Dione
LANDOLFI, L. (2008). Consilium vobis forte pimque dabo (Ov. fast. III 212). Ersilia, Le Sabine e le risorse della diplomazia femminile. HORMOS, 2008(1), 157-166.
Consilium vobis forte pimque dabo (Ov. fast. III 212). Ersilia, Le Sabine e le risorse della diplomazia femminile
LANDOLFI, Luciano
2008-01-01
Abstract
L'episodio dei Fasti ovidiani relativo al personaggio di Ersilia, moglie di Romolo, rivela un accorto studio sulla psicologia femminile nell'epocale scontro fra Romani e Sabini rispetto alle diverse varianti dell'episodio medesimo fra Livio e Dionigi di Alicarnasso, oltre che rispetto a Cicerone e a Casso DioneFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Hormos 2008 Sabine.pdf
Solo gestori archvio
Descrizione: articolo specifico
Dimensione
208.35 kB
Formato
Adobe PDF
|
208.35 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.