Indagine sulla traduzione in prosa del proemio lucreziano pubblicata nel 1957 da Giuseppe Ungaretti e relativo studio analitico condotto su inediti del poeta ermetico.
Luciano Landolfi (2020). Occasionalità di una traduzione poetica: Lucr. 1, 1-16 e le urgenze didattiche di G. Ungaretti. In D.P. F. Citti (a cura di), Ragione e Furore. Lucrezio nell'Italia contemporanea (pp. 149-187). Bologna : Pendragon.
Data di pubblicazione: | 2020 |
Titolo: | Occasionalità di una traduzione poetica: Lucr. 1, 1-16 e le urgenze didattiche di G. Ungaretti |
Autori: | LANDOLFI, Luciano (Corresponding) |
Citazione: | Luciano Landolfi (2020). Occasionalità di una traduzione poetica: Lucr. 1, 1-16 e le urgenze didattiche di G. Ungaretti. In D.P. F. Citti (a cura di), Ragione e Furore. Lucrezio nell'Italia contemporanea (pp. 149-187). Bologna : Pendragon. |
Abstract: | Indagine sulla traduzione in prosa del proemio lucreziano pubblicata nel 1957 da Giuseppe Ungaretti e relativo studio analitico condotto su inediti del poeta ermetico. |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore L-FIL-LET/04 - Lingua E Letteratura Latina |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo o Saggio |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Landolfi, da Ragione e furore, 2020.pdf | Articolo integrale | Versione Editoriale | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.