L’articolo mette a raffronto le tavole di san Giuseppe salentine con quelle siciliane. In particolare si mostra la probabile origine ebraica delle tavole di san Giuseppe di Salemi per la presenza di elementi che ritroviamo nella festa di sukkot.
D'Onofrio, S. (2019). Il cibo degli dei. In I.E. Buttitta, & S. Mannia (a cura di), Il sacro pasto. Le tavole degli uomini e degli dèi (pp. 73-79). Palermo : Fondazione Ignazio Buttitta.
Data di pubblicazione: | 2019 | |
Titolo: | Il cibo degli dei | |
Autori: | D'ONOFRIO, Salvatore (Corresponding) | |
Citazione: | D'Onofrio, S. (2019). Il cibo degli dei. In I.E. Buttitta, & S. Mannia (a cura di), Il sacro pasto. Le tavole degli uomini e degli dèi (pp. 73-79). Palermo : Fondazione Ignazio Buttitta. | |
Abstract: | L’articolo mette a raffronto le tavole di san Giuseppe salentine con quelle siciliane. In particolare si mostra la probabile origine ebraica delle tavole di san Giuseppe di Salemi per la presenza di elementi che ritroviamo nella festa di sukkot. | |
ISBN: | 978-88-98054-44-2 | |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore M-DEA/01 - Discipline Demoetnoantropologiche | |
Appare nelle tipologie: | 2.07 Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
IL SACRO PASTO SAGGIO D'ONOFRIO.pdf | saggio in volume | Versione Editoriale | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.