Nel saggio è ricostruito il ruolo teorico e organizzativo di Giuseppe Toniolo nella fondazione e promozione delle Settimane sociali dei cattolici italiani. Il suo contributo sarà sotto molti profili decisivo per ripensare riposizionare la presenza dei cattolici nello Stato italiano tra Ottocento e Novecento, dopo il difficile passaggio determinato dall'esito del processo di unificazione
BUSCEMI M. (2010). Le settimane sociali dei cattolici tra antico e moderno: il ruolo di Giuseppe Toniolo. SOLIDARIETÀ, 24(62), 7-28.
Data di pubblicazione: | 2010 | |
Titolo: | Le settimane sociali dei cattolici tra antico e moderno: il ruolo di Giuseppe Toniolo | |
Autori: | ||
Citazione: | BUSCEMI M. (2010). Le settimane sociali dei cattolici tra antico e moderno: il ruolo di Giuseppe Toniolo. SOLIDARIETÀ, 24(62), 7-28. | |
Rivista: | ||
Abstract: | Nel saggio è ricostruito il ruolo teorico e organizzativo di Giuseppe Toniolo nella fondazione e promozione delle Settimane sociali dei cattolici italiani. Il suo contributo sarà sotto molti profili decisivo per ripensare riposizionare la presenza dei cattolici nello Stato italiano tra Ottocento e Novecento, dopo il difficile passaggio determinato dall'esito del processo di unificazione | |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore SPS/02 - Storia Delle Dottrine Politiche | |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
M. Buscemi - Le Settimane sociali dei cattolici tra antico e moderno. Il ruolo di Giuseppe Toniolo.pdf | Versione Editoriale | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.