Article on a project proposal that, carried out as a thesis by Sara Sgueglia (rapporteur Renato Capozzi and co-rapporteur Claudia Sansò), foresees for the three parts of the Nebida complex - Il Polo, the former La Carroccia laundry and the Landing - not just a functional change, but a change of meaning. This transforms the seniority, an example of industrial archeology located in the west side of Sardinia, in a place to acquire new sound recording techniques. Winner of the Camerino award 2019.
Articolo su una proposta progettuale che, svolta come Tesi di Laurea da Sara Sgueglia (relatore Renato Capozzi e Correlatrice Claudia Sansò), prevede per le tre parti del complesso di Nebida - Il Polo, l’ex laveria La Carroccia e l’Approdo - non solo un cambiamento funzionale, ma una mutazione di senso. Ciò trasforma la preesistenza, un esempio di archeologia industriale ubicata nel lato Ovest della Sardegna, in un luogo per acquisire nuove tecniche di registrazione sonora. Progetto vincitore del premio Camerino 2019.
GIUNTA, S. (2020). Una proiezione spaziale per la musica del nostro tempo. In Architettura contemporanea e contesto storico (pp. 191-193). Milano : Di Baio.
Data di pubblicazione: | 2020 |
Titolo: | Una proiezione spaziale per la musica del nostro tempo |
Autori: | |
Citazione: | GIUNTA, S. (2020). Una proiezione spaziale per la musica del nostro tempo. In Architettura contemporanea e contesto storico (pp. 191-193). Milano : Di Baio. |
Abstract: | Article on a project proposal that, carried out as a thesis by Sara Sgueglia (rapporteur Renato Capozzi and co-rapporteur Claudia Sansò), foresees for the three parts of the Nebida complex - Il Polo, the former La Carroccia laundry and the Landing - not just a functional change, but a change of meaning. This transforms the seniority, an example of industrial archeology located in the west side of Sardinia, in a place to acquire new sound recording techniques. Winner of the Camerino award 2019. |
Abstract: | Articolo su una proposta progettuale che, svolta come Tesi di Laurea da Sara Sgueglia (relatore Renato Capozzi e Correlatrice Claudia Sansò), prevede per le tre parti del complesso di Nebida - Il Polo, l’ex laveria La Carroccia e l’Approdo - non solo un cambiamento funzionale, ma una mutazione di senso. Ciò trasforma la preesistenza, un esempio di archeologia industriale ubicata nel lato Ovest della Sardegna, in un luogo per acquisire nuove tecniche di registrazione sonora. Progetto vincitore del premio Camerino 2019. |
ISBN: | 9788874999170 |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore ICAR/14 - Composizione Architettonica E Urbana |
Appare nelle tipologie: | 2.07 Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
GIUNTA SANTO SACU_15_2020_LABORATORIO.pdf | Versione Editoriale | Administrator Richiedi una copia |