Although very often people with disabilities have to be content with partially experiencing, for several years the attention of museum sites has increased towards the creation of projects and dedicated itineraries that allow tactile use of works and artifacts for the visually impaired. The paper presents two case studies, which use 3D models for tactile installations. In presence of visual impairment, it is important to strengthen the perceptive faculties by connecting the touch with the residual senses and providing different and parallel cognitive stimuli. The multisensory, tactile and auditory approach, created thanks to the mixture of 3D models and electronic components, favours the ability to abstraction and perception, allows to enjoy reproduction in a condition in which the original work cannot be enjoyed and makes the representative process understandable. Representation is communication of knowledge that is explored with multisensory experience.

Sebbene molto spesso le persone con disabilità debbano accontentarsi di vivere parzialmente alcune esperienze, da diversi anni è aumentata l’attenzione dei siti museali verso la realizzazione di progetti e percorsi dedicati che consentano una fruizione tattile di opere e manufatti ai disabili visivi. Il contributo presenta due casi studio, che utilizzano modelli 3D per installazioni tattili. In presenza di deficit visivo, è importante rafforzare le facoltà percettive connettendo il tatto con i sensi residui e fornendo stimoli cognitivi diversi e paralleli. L’approccio multisensoriale, tattile e uditivo, realizzato grazie alla commistione tra modelli 3D e componenti elettroniche, favorisce la capacità di astrazione e percezione, consente di fruire della riproduzione in una condizione in cui non può essere fruita l’opera originale e rende comprensibile il processo rappresentativo. Rappresentare è comunicare la conoscenza che si esplora con l’esperienza multisensoriale.

GAROFALO, V., CONIGLIARO, E.A., TZIMAS, A. (2020). Rappresentazioni tattili. In A. Arena, M. Arena, R.G. Brandolino, D. Colistra, G. Ginex, D. Mediati, et al. (a cura di), Connettere. Un disegno per annodare e tessere : atti del 42° convegno internazionale dei docenti delle discipline della rappresentazione / Connecting. Drawing for weaving relationships : proceedings of th 42th International conference of representation disciplines teachers (pp. 2256-2275). Milano : Angeli [10.3280/oa-548.122].

Rappresentazioni tattili

GAROFALO, Vincenza
;
2020-01-01

Abstract

Sebbene molto spesso le persone con disabilità debbano accontentarsi di vivere parzialmente alcune esperienze, da diversi anni è aumentata l’attenzione dei siti museali verso la realizzazione di progetti e percorsi dedicati che consentano una fruizione tattile di opere e manufatti ai disabili visivi. Il contributo presenta due casi studio, che utilizzano modelli 3D per installazioni tattili. In presenza di deficit visivo, è importante rafforzare le facoltà percettive connettendo il tatto con i sensi residui e fornendo stimoli cognitivi diversi e paralleli. L’approccio multisensoriale, tattile e uditivo, realizzato grazie alla commistione tra modelli 3D e componenti elettroniche, favorisce la capacità di astrazione e percezione, consente di fruire della riproduzione in una condizione in cui non può essere fruita l’opera originale e rende comprensibile il processo rappresentativo. Rappresentare è comunicare la conoscenza che si esplora con l’esperienza multisensoriale.
2020
Settore ICAR/17 - Disegno
9788835104490
http://ojs.francoangeli.it/_omp/index.php/oa/catalog/book/548
GAROFALO, V., CONIGLIARO, E.A., TZIMAS, A. (2020). Rappresentazioni tattili. In A. Arena, M. Arena, R.G. Brandolino, D. Colistra, G. Ginex, D. Mediati, et al. (a cura di), Connettere. Un disegno per annodare e tessere : atti del 42° convegno internazionale dei docenti delle discipline della rappresentazione / Connecting. Drawing for weaving relationships : proceedings of th 42th International conference of representation disciplines teachers (pp. 2256-2275). Milano : Angeli [10.3280/oa-548.122].
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
RappresentazioniTattili.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione Editoriale
Dimensione 4.08 MB
Formato Adobe PDF
4.08 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10447/432889
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact