Galateo's intellettual experience is an important turning point in the cultural events that linked and divided the Adriatic and Ioanian coasts of Puglia and Greece between the XV and XVI century.
L'esperienza intellettuale di Galateo rappresenta una svolta importante nelle vicende culturali che collegarono e divisero le coste adriatiche e ioniche della Puglia e della Grecia tra il XV e il XVI secolo.
IURILLI, A. (2020). 'Graeci sumus et hoc nobis gloriae accedit'. La grecità salentina di Antonio Galateo. In G. Dell'Aquila (a cura di), Between the Adriatic and the Ioanian Seas. Cultural itineraries and sustainable tourism. Proceedings of the 3th International Study Conference promoted as part of the Interreg Polysemi Project activities (pp. 35-46). Bari : Cacucci.
Data di pubblicazione: | 2020 |
Titolo: | 'Graeci sumus et hoc nobis gloriae accedit'. La grecità salentina di Antonio Galateo |
Autori: | IURILLI, Antonio (Corresponding) |
Citazione: | IURILLI, A. (2020). 'Graeci sumus et hoc nobis gloriae accedit'. La grecità salentina di Antonio Galateo. In G. Dell'Aquila (a cura di), Between the Adriatic and the Ioanian Seas. Cultural itineraries and sustainable tourism. Proceedings of the 3th International Study Conference promoted as part of the Interreg Polysemi Project activities (pp. 35-46). Bari : Cacucci. |
Abstract: | Galateo's intellettual experience is an important turning point in the cultural events that linked and divided the Adriatic and Ioanian coasts of Puglia and Greece between the XV and XVI century. |
Abstract: | L'esperienza intellettuale di Galateo rappresenta una svolta importante nelle vicende culturali che collegarono e divisero le coste adriatiche e ioniche della Puglia e della Grecia tra il XV e il XVI secolo. |
ISBN: | 978-88-6611-916-6 |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore L-FIL-LET/10 - Letteratura Italiana |
Appare nelle tipologie: | 2.07 Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
5 IURILLI A.pdf | Articolo principale | Post-print | Administrator Richiedi una copia |