Il presente manuale è frutto di un’attenta analisi da parte di esperti del settore sportivo a livello internazionale (Austria, Bosnia ed Erzegovina, Croazia, Lituania, Serbia, Spagna). Esso rappresenta il punto di partenza per una riflessione profonda riguardo tematiche quali violenza ed esclusione sociale, in contesti sportivi e scolastici. Il suo intento è quello di essere una guida pratica per tecnici ed operatori che si trovano quotidianamente a formare ed educare i ragazzi sulla gestione delle relazioni all’interno del gruppo (sportivo e non), sulla presenza di fenomeni frequenti (ad es., il pregiudizio) e di eventuali conflitti. Inoltre, il manuale fornisce conoscenze aggiuntive per gli studenti di scienze motorie e psicologia che si trovano a dover mettere a frutto gli insegnamenti appresi in ambito accademico. La struttura schematica ed intuitiva è pensata per una rapida consultazione ogniqualvolta ve ne sia la necessità, mentre i casi studio offrono la possibilità di riconoscere situazioni conflittuali ed ottenere suggerimenti su come risolverle. Riconoscendo l’importanza della tematica, invitiamo chiunque sia interessato a contattarci, in qualità di referenti locali del progetto SAVE, per ulteriori approfondimenti. Ringraziamo, infine, la Palermo University Press per la disponibilità e l’interesse dimostrato verso l’iniziativa.
Antonino Bianco, Ambra Gentile (2020). Training KIT SAVE - Sport Against Violence and Exclusion. In A. Gentile, A. Bianco (a cura di), Training Kit SAVE - Sport Against Violence and Exclusion.
Training KIT SAVE - Sport Against Violence and Exclusion
Antonino Bianco
Writing – Review & Editing
;Ambra Gentile
Writing – Original Draft Preparation
2020-01-01
Abstract
Il presente manuale è frutto di un’attenta analisi da parte di esperti del settore sportivo a livello internazionale (Austria, Bosnia ed Erzegovina, Croazia, Lituania, Serbia, Spagna). Esso rappresenta il punto di partenza per una riflessione profonda riguardo tematiche quali violenza ed esclusione sociale, in contesti sportivi e scolastici. Il suo intento è quello di essere una guida pratica per tecnici ed operatori che si trovano quotidianamente a formare ed educare i ragazzi sulla gestione delle relazioni all’interno del gruppo (sportivo e non), sulla presenza di fenomeni frequenti (ad es., il pregiudizio) e di eventuali conflitti. Inoltre, il manuale fornisce conoscenze aggiuntive per gli studenti di scienze motorie e psicologia che si trovano a dover mettere a frutto gli insegnamenti appresi in ambito accademico. La struttura schematica ed intuitiva è pensata per una rapida consultazione ogniqualvolta ve ne sia la necessità, mentre i casi studio offrono la possibilità di riconoscere situazioni conflittuali ed ottenere suggerimenti su come risolverle. Riconoscendo l’importanza della tematica, invitiamo chiunque sia interessato a contattarci, in qualità di referenti locali del progetto SAVE, per ulteriori approfondimenti. Ringraziamo, infine, la Palermo University Press per la disponibilità e l’interesse dimostrato verso l’iniziativa.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Training Kit_SAVE ITALIANO-RICCA.pdf
Solo gestori archvio
Tipologia:
Pre-print
Dimensione
7.24 MB
Formato
Adobe PDF
|
7.24 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.