L'articolo pone una riflessione sulle modalità con le quali gli Stati europei pervengono al consenso e dimostra come la tesi rawlsiana del "overlapping consensus" sia realisticamente attuabile.
Bartholini, I. (2002). Il consenso per intersezione fra globale e locale. L’identità politica e gli stati plurietnici. STUDI DI SOCIOLOGIA, 249-266.
Il consenso per intersezione fra globale e locale. L’identità politica e gli stati plurietnici
Bartholini, I
2002-01-01
Abstract
L'articolo pone una riflessione sulle modalità con le quali gli Stati europei pervengono al consenso e dimostra come la tesi rawlsiana del "overlapping consensus" sia realisticamente attuabile.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Il_consenso_per_intersezione_in_Studi_di_Sociologia_forma_integrale_compressed.pdf
accesso aperto
Descrizione: Articolo in forma integrale corredato da copertina, colophon e indice
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
3.28 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.28 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.