This paper presents the development of a research focusing the latest technologies for Augmented Reality as a support for the visit of museums and archaeological sites. The research project, started in 2016 with the study of the Google Tango solutions for AR, led to the development of a guide for the visit of the Parisian museum Cité de l’architecture et du patrimoine. This study uses the new Google ARCore platform to create tools for the visualization on site of two virtually reconstructed houses in the FF1 city block in Selinunte.
Questo contributo presenta gli sviluppi di una ricerca fondata sulle recenti tecnologie per la realtà aumentata come strumento di ausilio alla visita di siti museali e archeologici. Il progetto di ricerca, iniziato nel 2016 con lo studio di una applicazione basata sulla tecnologia Google Tango dedicata al museo parigino della Cité de l’architecture et du patrimoine, è destinato alla creazione di strumenti per la visualizzazione in realtà aumentata della ricostruzione virtuale di due case dell’isolato urbano FF1 nel Parco Archeologico di Selinunte, sfruttando la più recente piattaforma di sviluppo Google ARCore.
CANNELLA, M. (2018). La realtà aumentata come strumento interattivo per la diffusione della conoscenza: l’isolato urbano FF1 nel Parco Archeologico di Selinunte. In R. Salerno (a cura di), Rappresentazione Materiale/Immateriale : Drawing as (in) tangible representation (pp. 389-396). Roma : Gangemi.
La realtà aumentata come strumento interattivo per la diffusione della conoscenza: l’isolato urbano FF1 nel Parco Archeologico di Selinunte
CANNELLA, Mirco
2018-01-01
Abstract
This paper presents the development of a research focusing the latest technologies for Augmented Reality as a support for the visit of museums and archaeological sites. The research project, started in 2016 with the study of the Google Tango solutions for AR, led to the development of a guide for the visit of the Parisian museum Cité de l’architecture et du patrimoine. This study uses the new Google ARCore platform to create tools for the visualization on site of two virtually reconstructed houses in the FF1 city block in Selinunte.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2018 La realtà aumentata come strumento per la diffusione Rid.pdf
Solo gestori archvio
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
7.1 MB
Formato
Adobe PDF
|
7.1 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.