Una delle tecnologie più promettenti nel panorama dei sistemi fotovoltaici integrati negli edifici è quella dei concentratori solari luminescenti (LSC - Luminescent Solar Concentrator). La peculiarità di questi dispositivi risiede nel fatto che possono essere installati in zone dell’edificio difficilmente sfruttabili da altre tecnologie fotovoltaiche, in particolare in sostituzione di aperture quali lucernari o finestre, grazie alla loro caratteristica di essere semi-trasparenti e di funzionare sia con radiazione solare diretta che diffusa. L’obiettivo del presente lavoro è stato ricostruire i percorsi di produzione dei principali componenti del pannello LSC, in modo da ottenere un parziale inventario dei materiali e dei relativi processi. Le informazioni e i dati acquisiti permetteranno di valutare le prestazioni energetico-ambientali dei pannelli LSC, tramite l’applicazione della metodologia della Life Cycle Assessment.
Muteri, V., Bua, L., Cellura, M., Longo, S., Fusco, R., & Testa, D. (2019). Luminescent Solar Concentrator (LSC): principio di funzionamento e fasi preliminari dell’analisi LCA applicata alla Smart Window-LSC. In XII Convegno della Rete Italiana LCA- VIII Convegno dell'Associazione Rete Italiana LCA. Il Life Cycle Thinking a supporto delle strategie di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici (pp. 328-335).
Data di pubblicazione: | 2019 | |
Titolo: | Luminescent Solar Concentrator (LSC): principio di funzionamento e fasi preliminari dell’analisi LCA applicata alla Smart Window-LSC | |
Autori: | ||
Citazione: | Muteri, V., Bua, L., Cellura, M., Longo, S., Fusco, R., & Testa, D. (2019). Luminescent Solar Concentrator (LSC): principio di funzionamento e fasi preliminari dell’analisi LCA applicata alla Smart Window-LSC. In XII Convegno della Rete Italiana LCA- VIII Convegno dell'Associazione Rete Italiana LCA. Il Life Cycle Thinking a supporto delle strategie di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici (pp. 328-335). | |
Abstract: | Una delle tecnologie più promettenti nel panorama dei sistemi fotovoltaici integrati negli edifici è quella dei concentratori solari luminescenti (LSC - Luminescent Solar Concentrator). La peculiarità di questi dispositivi risiede nel fatto che possono essere installati in zone dell’edificio difficilmente sfruttabili da altre tecnologie fotovoltaiche, in particolare in sostituzione di aperture quali lucernari o finestre, grazie alla loro caratteristica di essere semi-trasparenti e di funzionare sia con radiazione solare diretta che diffusa. L’obiettivo del presente lavoro è stato ricostruire i percorsi di produzione dei principali componenti del pannello LSC, in modo da ottenere un parziale inventario dei materiali e dei relativi processi. Le informazioni e i dati acquisiti permetteranno di valutare le prestazioni energetico-ambientali dei pannelli LSC, tramite l’applicazione della metodologia della Life Cycle Assessment. | |
ISBN: | 978-88-8286-389-0 | |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore ING-IND/11 - Fisica Tecnica Ambientale | |
Appare nelle tipologie: | 2.07 Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Atti_RILCA_2019_Luminescent Solar Concentrator (LSC) principio di funzionamento e fasi preliminari dell'analisi LCA applicata alla Smart Windows-LSC.pdf | Post-print | Administrator Richiedi una copia |