La salute e il benessere delle persone sono strettamente legati allo stato dell’ambiente. Un ambiente naturale di buona qualità, in termini soprattutto di aria e acqua pulite, gioca un ruolo di fondamentale importanza nella prevenzione di numerosi stati morbosi globalmente causa di milioni di morti ogni anno. Uno studio pubblicato dalla WHO (Preventing diseases through healthy environments) stima che, nel 2012, 12.6 milioni di morti in tutto il mondo, che rappresentano il 23% (95% CI: 13–34%) delle morti per tutte le cause, siano state attribuibili alla cattiva qualità dello stato dell’ambiente. Se si considerano sia le morti che le disabilità (DALY - Disability-Adjusted Life Years - indicatore della gravità di una patologia espresso in anni persi a causa di tale patologia in termini di morti premature o disabilità), la percentuale di carico globale di malattia attribuibile allo stato dell’ambiente è del 22% (95% CI: 13–32%). In particolare, nei bambini sotto i 5 anni, fino al 26% (95% CI: 16–38%) di tutte le morti potrebbe essere evitata se venissero eliminati i rischi ambientali.
CM Maida, S.P. (2019). Effetti dell'inquinamento sulla salute dell'uomo e dell'ambiente. In BioMac 2019 (pp. 213-239).
Effetti dell'inquinamento sulla salute dell'uomo e dell'ambiente
CM Maida
;S Pizzo;F Scarpitta;F Vitale
2019-01-01
Abstract
La salute e il benessere delle persone sono strettamente legati allo stato dell’ambiente. Un ambiente naturale di buona qualità, in termini soprattutto di aria e acqua pulite, gioca un ruolo di fondamentale importanza nella prevenzione di numerosi stati morbosi globalmente causa di milioni di morti ogni anno. Uno studio pubblicato dalla WHO (Preventing diseases through healthy environments) stima che, nel 2012, 12.6 milioni di morti in tutto il mondo, che rappresentano il 23% (95% CI: 13–34%) delle morti per tutte le cause, siano state attribuibili alla cattiva qualità dello stato dell’ambiente. Se si considerano sia le morti che le disabilità (DALY - Disability-Adjusted Life Years - indicatore della gravità di una patologia espresso in anni persi a causa di tale patologia in termini di morti premature o disabilità), la percentuale di carico globale di malattia attribuibile allo stato dell’ambiente è del 22% (95% CI: 13–32%). In particolare, nei bambini sotto i 5 anni, fino al 26% (95% CI: 16–38%) di tutte le morti potrebbe essere evitata se venissero eliminati i rischi ambientali.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2019 - Memoria BioMac.pdf
Solo gestori archvio
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
45.32 MB
Formato
Adobe PDF
|
45.32 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.