L’obiettivo del presente lavoro è di cogliere e analizzare i fattori che possono agevolare una nuova offerta turistica locale, coerentemente con una prospettiva di uno sviluppo turistico equilibrato, integrato ed unitario della città.
Mercatanti, L., & Nicosia, E. (2019). Il turismo musicale a Catania: valorizzazione e fruizione dei luoghi belliniani. In G. Rizzo, Rigobello P.M, & Marni M (a cura di), Turismo musicale: storia, geografia, didattica (pp. 56-56). Milano : EDUCatt.
Titolo: | Il turismo musicale a Catania: valorizzazione e fruizione dei luoghi belliniani | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2019 | |
Citazione: | Mercatanti, L., & Nicosia, E. (2019). Il turismo musicale a Catania: valorizzazione e fruizione dei luoghi belliniani. In G. Rizzo, Rigobello P.M, & Marni M (a cura di), Turismo musicale: storia, geografia, didattica (pp. 56-56). Milano : EDUCatt. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/10447/385226 | |
ISBN: | 9788893355278 | |
Appare nelle tipologie: | 2.08 Abstract in atti di convegno pubblicato in volume |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
2019 abstract Cremona.pdf | Abstract | Versione Editoriale | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.