Over time, the gesture, the space, the sound, imagined as envelopes of thought, have taken shape through notational systems “making present”, “representing” the otherwise invisible trace of body motion in space. The essay explores the graphic questions related to the gesture’s ways of expression starting from the Labanotation, to understand the operations of observation and recording of movement through the code of the Drawing, considering the perceptual implications on the gestural construction in the visual dimension.
Nel tempo, il gesto, lo spazio, il suono, immaginati come involucri del pensare, hanno preso forma attraverso sistemi notazionali “rendendo presente”, “rappresentando” la traccia, altrimenti invisibile, del moto corporeo nello spazio. Il saggio approfondisce le questioni grafiche relative alle modalità di espressione del gesto a partire dalla notazione Laban, meglio nota come Labanotation, per comprendere le operazioni di osservazione e registrazione del movimento attraverso il codice del Disegno, tenendo conto delle implicazioni percettive sulla costruzione gestuale nella dimensione visuale.
Vattano, S. (2019). Il disegno del movimento. In P. Belardi (a cura di), Riflessioni: l’arte del disegno/il disegno dell’arte Reflections: the art of drawing/the drawing of art (pp. 217-226). Roma : Gangemi.
Data di pubblicazione: | 2019 | |
Titolo: | Il disegno del movimento | |
Autori: | VATTANO, Starlight (Corresponding) | |
Citazione: | Vattano, S. (2019). Il disegno del movimento. In P. Belardi (a cura di), Riflessioni: l’arte del disegno/il disegno dell’arte Reflections: the art of drawing/the drawing of art (pp. 217-226). Roma : Gangemi. | |
Abstract: | Over time, the gesture, the space, the sound, imagined as envelopes of thought, have taken shape through notational systems “making present”, “representing” the otherwise invisible trace of body motion in space. The essay explores the graphic questions related to the gesture’s ways of expression starting from the Labanotation, to understand the operations of observation and recording of movement through the code of the Drawing, considering the perceptual implications on the gestural construction in the visual dimension. | |
Abstract: | Nel tempo, il gesto, lo spazio, il suono, immaginati come involucri del pensare, hanno preso forma attraverso sistemi notazionali “rendendo presente”, “rappresentando” la traccia, altrimenti invisibile, del moto corporeo nello spazio. Il saggio approfondisce le questioni grafiche relative alle modalità di espressione del gesto a partire dalla notazione Laban, meglio nota come Labanotation, per comprendere le operazioni di osservazione e registrazione del movimento attraverso il codice del Disegno, tenendo conto delle implicazioni percettive sulla costruzione gestuale nella dimensione visuale. | |
URL: | https://www.gangemieditore.com/dettaglio/riflessioni-l-arte-disegno/8522/4 | |
ISBN: | 978-88-492-3762-7 | |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore ICAR/17 - Disegno | |
Appare nelle tipologie: | 2.07 Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Il disegno del movimento.pdf | Versione Editoriale | Administrator Richiedi una copia |