Il contributo mette in evidenza la considerazione che la valorizzazione del patrimonio culturale possa rappresentare un'occasione di sviluppo per la Sicilia, e che a contribuire alla valorizzazione di questo patrimonio possano concorrere i privati, è tanto condivisa quanto trascurata a livello istituzionale.
Armao, G. (2019). Il partenariato pubblico-privato nella gestione del patrimonio culturale dei siti Unesco. Considerazioni sparse sull'esperienza della Regione siciliana.. In il Partenariato pubblico - privato nella gestione del patrimonio culturale dei siti Unesco. Considerazioni sparse sull'esperienza della regione siciliana (pp. 117-147). editoriale scientifica.
Data di pubblicazione: | 2019 | |
Titolo: | Il partenariato pubblico-privato nella gestione del patrimonio culturale dei siti Unesco. Considerazioni sparse sull'esperienza della Regione siciliana. | |
Autori: | ||
Citazione: | Armao, G. (2019). Il partenariato pubblico-privato nella gestione del patrimonio culturale dei siti Unesco. Considerazioni sparse sull'esperienza della Regione siciliana.. In il Partenariato pubblico - privato nella gestione del patrimonio culturale dei siti Unesco. Considerazioni sparse sull'esperienza della regione siciliana (pp. 117-147). editoriale scientifica. | |
Abstract: | Il contributo mette in evidenza la considerazione che la valorizzazione del patrimonio culturale possa rappresentare un'occasione di sviluppo per la Sicilia, e che a contribuire alla valorizzazione di questo patrimonio possano concorrere i privati, è tanto condivisa quanto trascurata a livello istituzionale. | |
ISBN: | 978-88-9391-509-0 | |
Appare nelle tipologie: | 2.07 Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
il partenariato pubblico privato ...in atti del convegno 14 15 ott 2016 di F Astone-compresso_compressed-min.pdf | Versione Editoriale | Administrator Richiedi una copia |