The contribution illustrates the recent activity of research carried out in collaboration with the Chair of History of Art Medieval University del Salento (Prof. Marina Falla Castelfranchi) e of the University of Bari (Prof. Gioia Bertelli).
Il contributo illustra la recente attività di ricerca realizzata in collaborazione con le Cattedra di Storia dell’Arte Medievale dell’Università del Salento (Prof. Marina Falla Castelfranchi) e dell’Università di Bari (Prof. Gioia Bertelli).
Limoncelli Massimo, Germinario Claudio (2016). Dal rilievo in Camera-scanner alla piattaforma di fruizione QTVR-based stereoscopica Metodologie integrate per il monitoraggio e la valorizzazione delle superfici pittoriche in ambiente rupestre. ARCHEOMATICA, 1, 6-10.
Dal rilievo in Camera-scanner alla piattaforma di fruizione QTVR-based stereoscopica Metodologie integrate per il monitoraggio e la valorizzazione delle superfici pittoriche in ambiente rupestre
Limoncelli Massimo
;
2016-01-01
Abstract
The contribution illustrates the recent activity of research carried out in collaboration with the Chair of History of Art Medieval University del Salento (Prof. Marina Falla Castelfranchi) e of the University of Bari (Prof. Gioia Bertelli).File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2016_Limoncelli_germinario_archeomatica.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
870.1 kB
Formato
Adobe PDF
|
870.1 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.