Romanzo tra i più letti e tradotti della letteratura italiana, Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa viene considerato, nell’opinione corrente, uno dei libri più rappresentativi dell’identità italiana e del presunto “carattere” degli abitanti della penisola. Questo saggio ripercorre la storia controversa della ricezione del romanzo e si sofferma su alcune letture corrive e infondate che a lungo hanno compromesso l’interpretazione del testo, individuano altri possibili percorsi interpretativi.

Matteo Di Gesù (2018). Una nazione di Gattopardi? Storia e società italiana nel romanzo di Tomasi di Lampedusa. In M. Nacci (a cura di), Il carattere della nazione. Da Hume a Pinocchio (pp. 115-129). Perugia : Perugia Stranieri University Press.

Una nazione di Gattopardi? Storia e società italiana nel romanzo di Tomasi di Lampedusa

Matteo Di Gesù
2018-01-01

Abstract

Romanzo tra i più letti e tradotti della letteratura italiana, Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa viene considerato, nell’opinione corrente, uno dei libri più rappresentativi dell’identità italiana e del presunto “carattere” degli abitanti della penisola. Questo saggio ripercorre la storia controversa della ricezione del romanzo e si sofferma su alcune letture corrive e infondate che a lungo hanno compromesso l’interpretazione del testo, individuano altri possibili percorsi interpretativi.
2018
Matteo Di Gesù (2018). Una nazione di Gattopardi? Storia e società italiana nel romanzo di Tomasi di Lampedusa. In M. Nacci (a cura di), Il carattere della nazione. Da Hume a Pinocchio (pp. 115-129). Perugia : Perugia Stranieri University Press.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
M. Di Gesù, Una nazione di Gattopardi.pdf

Solo gestori archvio

Descrizione: Il testo pieno del contributo è disponibile al seguente link: https://www.unistrapg.it/sites/default/files/docs/university-press/il-carattere-di-una-nazione.pdf
Tipologia: Versione Editoriale
Dimensione 835.94 kB
Formato Adobe PDF
835.94 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10447/353063
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact