Uno degli argomenti di maggiore interesse della Surface-enhanced Raman spectroscopy (SERS) è il controllo del posizionamento su superficie degli “hot spots” – le zone interstiziali fra aggregati di particelle metalliche che producono un aumento locale del segnale Raman. I substrati SERS consistono tipicamente in una matrice di hot-spots ad alta densità sui quali volumi macroscopici (>1 µL) di molecole di analita sono disperse. Questo approccio porta ad una alta invasività ed una distribuzione non uniforme dell’analita a causa dei flussi capillari. In questo lavoro, viene sviluppata una nuova piattaforma SERS realizzata da stampa a getto d’inchiostro2 in cui una miscela di un analita SERS (alizarina 10 µM) e nanoparticelle di Argento da 60 nm (AgNPs) è stampata sotto forma di gocce con volumi sulla scala dei picolitri2 (vedere Figura 1).
Miccichè, C., Arrabito, G., Amato, F., Buscarino, G., Agnello, S., & Pignataro, B. (2019). Metodologie da stampa a getto d'inchiostro per la fabbricazione di substrati SERS. In Atti del Convegno congiunto delle Sezioni Calabria e Sicilia 2019 della Società Chimica Italiana.
Autori: | Miccichè, C.; Arrabito, G.; Amato, F.; Buscarino, G.; Agnello, S.; Pignataro, B. | |
Titolo: | Metodologie da stampa a getto d'inchiostro per la fabbricazione di substrati SERS | |
Data di creazione: | 2019-03-01 | |
Nome del convegno: | Convegno congiunto delle Sezioni Calabria e Sicilia 2019 della Società Chimica Italiana | |
Luogo del convegno: | Palermo | |
Anno del convegno: | 1-2 Marzo 2019 | |
Data di pubblicazione: | 2019 | |
Numero di pagine: | 00 | |
Citazione: | Miccichè, C., Arrabito, G., Amato, F., Buscarino, G., Agnello, S., & Pignataro, B. (2019). Metodologie da stampa a getto d'inchiostro per la fabbricazione di substrati SERS. In Atti del Convegno congiunto delle Sezioni Calabria e Sicilia 2019 della Società Chimica Italiana. | |
Tipologia: | 0 - Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) | |
Appare nelle tipologie: | 0 - Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) |