L’articolo bersaglio di Falcone et al. (2018) prende spunto dal sag-gio di Kaplan (2017) e offre una rassegna ragionata sulle sfide che ci attendono nei prossimi anni dal punto di vista economico, sociale e tecnico, grazie alle nuove tecnologie basate sull’Intelligenza Artificiale. Un aspetto che riveste importanza in questo dibattito riguarda la co-scienza artificiale: infatti, Kaplan (ibidem, pp. 116-123) si chiede se un computer possa essere dotato di coscienza e se possa «sentire».
Chella, A. (2018). A robot aimed with consciousness?. GIORNALE ITALIANO DI PSICOLOGIA, 45(1), 101-105.
Data di pubblicazione: | 2018 | |
Titolo: | A robot aimed with consciousness? | |
Autori: | CHELLA, Antonio (Corresponding) | |
Citazione: | Chella, A. (2018). A robot aimed with consciousness?. GIORNALE ITALIANO DI PSICOLOGIA, 45(1), 101-105. | |
Rivista: | ||
Abstract: | L’articolo bersaglio di Falcone et al. (2018) prende spunto dal sag-gio di Kaplan (2017) e offre una rassegna ragionata sulle sfide che ci attendono nei prossimi anni dal punto di vista economico, sociale e tecnico, grazie alle nuove tecnologie basate sull’Intelligenza Artificiale. Un aspetto che riveste importanza in questo dibattito riguarda la co-scienza artificiale: infatti, Kaplan (ibidem, pp. 116-123) si chiede se un computer possa essere dotato di coscienza e se possa «sentire». | |
URL: | https://www.rivisteweb.it/download/article/10.1421/90312 | |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
10_chella.pdf | Versione Editoriale | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.