Il saggio analizza la linguistica come disciplina scientifica novella. La combinazione di funzioni e forme linguistiche è sempre dinamica, è sempre un processo e mai uno stato.
La Fauci N (2016). Sul neutro. Grammatica e linguistica. In M. Benedetti, C. Bruno, P. Dardano, & L. Tronci (a cura di), Grammatiche e grammatici. Teorie, testi e contesti : Atti del XXXIX Convegno della Società Italiana di Glottologia (Siena, 23-25 ottobre 2014) (pp. 9-38). Roma : Il Calamo.
Data di pubblicazione: | 2016 | |
Titolo: | Sul neutro. Grammatica e linguistica | |
Autori: | ||
Citazione: | La Fauci N (2016). Sul neutro. Grammatica e linguistica. In M. Benedetti, C. Bruno, P. Dardano, & L. Tronci (a cura di), Grammatiche e grammatici. Teorie, testi e contesti : Atti del XXXIX Convegno della Società Italiana di Glottologia (Siena, 23-25 ottobre 2014) (pp. 9-38). Roma : Il Calamo. | |
Abstract: | Il saggio analizza la linguistica come disciplina scientifica novella. La combinazione di funzioni e forme linguistiche è sempre dinamica, è sempre un processo e mai uno stato. | |
ISBN: | 9788898640157 | |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore L-LIN/01 - Glottologia E Linguistica | |
Appare nelle tipologie: | 2.07 Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
2016_LaFauci_Neutro.pdf | Contributo in atti di Convegno | Versione Editoriale | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.