Le scarpe di Sumba. Le storie di chi fugge dal proprio paese sono storie di vite consumate, di percorsi di fuga sofferti, di sogni e di aspettative. Realizzati o non realizzati. Il viaggio è uno dei principali aspetti che accomuna le vicende personali di milioni di individui in fuga da regimi totalitari, da guerre, da disastri naturali o gravi crisi umanitarie.
Angelini, A. (2006). Prefazione. In A. Angelini (a cura di), Le scarpe di Sumba. Storie di rifugiati (pp. 9-17). PALERMO : Zangara.
Prefazione
ANGELINI, Aurelio
2006-01-01
Abstract
Le scarpe di Sumba. Le storie di chi fugge dal proprio paese sono storie di vite consumate, di percorsi di fuga sofferti, di sogni e di aspettative. Realizzati o non realizzati. Il viaggio è uno dei principali aspetti che accomuna le vicende personali di milioni di individui in fuga da regimi totalitari, da guerre, da disastri naturali o gravi crisi umanitarie.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
scarpe di sumba.pdf
accesso aperto
Dimensione
1.3 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.3 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.