Il profilo di Primo Levi è stato a lungo quello di chimico e di scrittore per caso e la sua fortuna editoriale, incerta all'inizio, lo dimostra. Oggi non si esita a considerarlo uno tra i più grandi scrittori morali del Novecento per la qualità letteraria del suo stile e per le questioni morali che affronta, l'uomo di fronte al male, le conseguenze dello sviluppo tecnologico, la scelta tra il bene e il male. Nella sua produzione letteraria si contano racconti, romanzi-saggi, poesie, reportages che sono l'esito di una teoria etica sulla funzione e la natura della scrittura letteraria. Il sistema periodico, in questo senso, è una silloge esemplare della maniera di comporre e di inventare storie a partire dai referti casuali del reale.
Carta, A. (2017). Parole come molecole: scienza e letteratura in Primo Levi. In B. ALFONZETTI, T. CANCRO, V. DI IASIO, E. PIETROBON (a cura di), L'ITALIANISTICA OGGI: RICERCA E DIDATTICA (pp. 1-9). ROMA : ADI EDITORE.
Parole come molecole: scienza e letteratura in Primo Levi
CARTA A.
2017-01-01
Abstract
Il profilo di Primo Levi è stato a lungo quello di chimico e di scrittore per caso e la sua fortuna editoriale, incerta all'inizio, lo dimostra. Oggi non si esita a considerarlo uno tra i più grandi scrittori morali del Novecento per la qualità letteraria del suo stile e per le questioni morali che affronta, l'uomo di fronte al male, le conseguenze dello sviluppo tecnologico, la scelta tra il bene e il male. Nella sua produzione letteraria si contano racconti, romanzi-saggi, poesie, reportages che sono l'esito di una teoria etica sulla funzione e la natura della scrittura letteraria. Il sistema periodico, in questo senso, è una silloge esemplare della maniera di comporre e di inventare storie a partire dai referti casuali del reale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Carta (AdI 2015).pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
136.41 kB
Formato
Adobe PDF
|
136.41 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.