Il Contributo tratta delle forme dell'abitare , intese come modi d'essere a casa propria in ogni luogo. Tale aforisma (derivato da Ugo La Pietra, espressione in Performance, a Linz -Austria - nel 1979), è stato il tema conduttore del percorso mostrato a più livelli d'uso. Abitare in senso stretto oggi rimane una questione prima di tutto tecnologica e non più meramente sociale o stilistica. Il tema dell'abitare , oggi, deve esser affrontato ripensando l'architettura in genere quale azione di salvaguardia di un territorio ormai devastato da brutture quanto da forme vetuste che non sono più coerenti con le necessità di questo tempo. Quindi una nuova architettura "leggera", diremmo "smart", ovvero facile da gestire e manutentare -

Angelico, E. (2017). Forme dell’abitare : Abitare 'cos'altro' ... 'Abitare è altro'. In Architettura sociale (pp. 12-15). Milano : Di Baio.

Forme dell’abitare : Abitare 'cos'altro' ... 'Abitare è altro'

Angelico, Emanuele
2017-01-01

Abstract

Il Contributo tratta delle forme dell'abitare , intese come modi d'essere a casa propria in ogni luogo. Tale aforisma (derivato da Ugo La Pietra, espressione in Performance, a Linz -Austria - nel 1979), è stato il tema conduttore del percorso mostrato a più livelli d'uso. Abitare in senso stretto oggi rimane una questione prima di tutto tecnologica e non più meramente sociale o stilistica. Il tema dell'abitare , oggi, deve esser affrontato ripensando l'architettura in genere quale azione di salvaguardia di un territorio ormai devastato da brutture quanto da forme vetuste che non sono più coerenti con le necessità di questo tempo. Quindi una nuova architettura "leggera", diremmo "smart", ovvero facile da gestire e manutentare -
2017
9788874999033
Angelico, E. (2017). Forme dell’abitare : Abitare 'cos'altro' ... 'Abitare è altro'. In Architettura sociale (pp. 12-15). Milano : Di Baio.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Angelico_Forme_abitare.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione Editoriale
Dimensione 1.14 MB
Formato Adobe PDF
1.14 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10447/251601
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact