Le ulcere da decubito rappresentano una condizione frequente in popolazioni ad alto rischio quali gli anziani e i soggetti con compromissione dell’autonomia funzionale, dall’ipomobilità sino all’allettamento. Esse si con-figurano come un indicatore negativo dell’assistenza sanitaria erogata in quanto potenzialmente prevenibili attraverso l’applicazione di alcune regole fondamentali per la cura e la corretta gestione del paziente non autonomo. L’invecchiamento della popolazione, con il conseguente aumento dei soggetti con deficit funzionali, multimorbilità e comorbilità complesse e, quindi, in ultima analisi, fragili, ha contribuito e continuerà a determinare un aumento dell’incidenza e della prevalenza delle ulcere da pressione. Definire le dimensioni del fenomeno sul piano epidemiologico, tuttavia, è difficile; la stima delle ulcere da decubito, inoltre, varia nei diversi setting assistenziali (reparto per acuti, reparti di area medica o chirurgica, lungodegenza, residenze sanitarie assistenziali). È necessaria una gestione multidisciplinare del fenomeno con particolare attenzione rivolta non solo alla diagnosi e alla cura, ma anche e soprattutto alla prevenzione. Descriviamo il caso di un paziente di sesso maschile, di 66 anni, con ulcera da decubito giunto alla nostra osservazione per la necessità di riattivazione funzionale geriatrica.
Culotta, V., Cassataro, G., Rizzuto, S., Dominguez, L., & Barbagallo, M. (2016). RUOLO DEL PLASMA ARRICCHITO IN PIASTRINE (PRP) IN FORMA GELIFICATA NEL TRATTAMENTO DELLE ULCERE DA DECUBITO: PRESENTAZIONE DI UN CASO CLINICO. In ATTI DEL 61° CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETA' ITALIANA DI GERONTOLOGIA E GERIATRIA (pp.213-214). PISA : PACINI EDITORI.
Autori: | Culotta, V.; Cassataro, G.; Rizzuto, S.; Dominguez, L.; Barbagallo, M. |
Titolo: | RUOLO DEL PLASMA ARRICCHITO IN PIASTRINE (PRP) IN FORMA GELIFICATA NEL TRATTAMENTO DELLE ULCERE DA DECUBITO: PRESENTAZIONE DI UN CASO CLINICO |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore MED/09 - Medicina Interna |
Data di creazione: | 2016-12 |
Nome del convegno: | CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETA' ITALIANA DI GERONTOLOGIA E GERIATRIA |
Luogo del convegno: | NAPOLI |
Anno del convegno: | 30 NOVEMBRE A 3 DICEMBRE 2016 |
Numero del convegno: | 61 |
Data di concessione: | 2016-09 |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Numero di pagine: | 2 |
Citazione: | Culotta, V., Cassataro, G., Rizzuto, S., Dominguez, L., & Barbagallo, M. (2016). RUOLO DEL PLASMA ARRICCHITO IN PIASTRINE (PRP) IN FORMA GELIFICATA NEL TRATTAMENTO DELLE ULCERE DA DECUBITO: PRESENTAZIONE DI UN CASO CLINICO. In ATTI DEL 61° CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETA' ITALIANA DI GERONTOLOGIA E GERIATRIA (pp.213-214). PISA : PACINI EDITORI. |
Tipologia: | 0 - Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) |
Appare nelle tipologie: | 0 - Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
gel piastrinico in ulcere da decubito.pdf | N/A | Open Access Visualizza/Apri |