L’ipoacusia negli anziani rappresenta un fattore in grado di contribuire alla compromissione delle facoltà cognitive. I deficit delle funzioni sensitive, diminuendo la riserva funzionale di ogni individuo, rendono il soggetto anziano ancora più esposto all’insorgenza e alla progressione del decadimento cognitivo; è stato dimostrato come le persone affette da sordità di grado lieve, mode-rato e grave abbiano rispettivamente una possibilità di 2, 3 e 5 volte maggiore di sviluppare un deterioramento delle funzioni cognitive rispetto a soggetti normoudenti. Nell’ambito del nostro ambulatorio C.D.C.D., ex U.V.A. n°6, durante quest’anno accademico 2015-2016 abbiamo avuto l’occasione di essere i referenti del pro-getto “SENTIRE BENE PER ALLENARE LA MENTE” in collaborazione con l’ambulatorio di Otorinolaringoiatria e Audiologia dell’Istituto di Medicina del Lavoro. Il pro-getto prevede la fornitura e l’applicazione di apparecchi acustici, tramite SSN, ad un campione di soggetti adulti ipoacusici ai quali è stato diagnosticato un declino cognitivo lieve-moderato.
Cocita, F., Vernuccio, L., Giammanco, V., Alcamo, R., Culotta, V., Sardella, A., et al. (2016). SENTIRE BENE PER ALLENARE LA MENTE. In ATTI DEL 61° CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETA' ITALIANA DI GERONTOLOGIA E GERIATRIA (pp. 101-102). PISA : PACINI EDITORI.
SENTIRE BENE PER ALLENARE LA MENTE
Cocita F;Vernuccio L;Giammanco V;Alcamo R;Culotta V;Inzerillo F;Pastorello T;Dominguez LJ;Barbagallo M.
2016-01-01
Abstract
L’ipoacusia negli anziani rappresenta un fattore in grado di contribuire alla compromissione delle facoltà cognitive. I deficit delle funzioni sensitive, diminuendo la riserva funzionale di ogni individuo, rendono il soggetto anziano ancora più esposto all’insorgenza e alla progressione del decadimento cognitivo; è stato dimostrato come le persone affette da sordità di grado lieve, mode-rato e grave abbiano rispettivamente una possibilità di 2, 3 e 5 volte maggiore di sviluppare un deterioramento delle funzioni cognitive rispetto a soggetti normoudenti. Nell’ambito del nostro ambulatorio C.D.C.D., ex U.V.A. n°6, durante quest’anno accademico 2015-2016 abbiamo avuto l’occasione di essere i referenti del pro-getto “SENTIRE BENE PER ALLENARE LA MENTE” in collaborazione con l’ambulatorio di Otorinolaringoiatria e Audiologia dell’Istituto di Medicina del Lavoro. Il pro-getto prevede la fornitura e l’applicazione di apparecchi acustici, tramite SSN, ad un campione di soggetti adulti ipoacusici ai quali è stato diagnosticato un declino cognitivo lieve-moderato.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
sentir bene per allenare la mente.pdf
Solo gestori archvio
Dimensione
1.29 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.29 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.