Pokémon Go (PG) è una applicazione ludica gratuita per smartphone basata su tecnologie di realtà aumentata e di geolocazione lanciata sul mercato a fine di luglio del 2016 dalla società americana Niantic (Wilson, 2016). Scopo del gioco è trovare creature immaginarie appartenenti alla famiglia dei Pokémon, e per farlo è necessario spostarsi nel mondo reale. Una volta catturate, dette creature possono essere collezionate, allenate, e fatte combattere tra loro
Perticone, V., Tabacchi, M.E. (2016). Utenti precoci di Pokémon Go - un report pilota sulle modalità di utilizzo. In G. Airenti, M. Cruciani, M. Tirassa (a cura di), Mind the Gap: Brain, Cognition and Society (pp. 96-100). Università degli Studi di Torino.
Utenti precoci di Pokémon Go - un report pilota sulle modalità di utilizzo
TABACCHI, Marco
2016-01-01
Abstract
Pokémon Go (PG) è una applicazione ludica gratuita per smartphone basata su tecnologie di realtà aumentata e di geolocazione lanciata sul mercato a fine di luglio del 2016 dalla società americana Niantic (Wilson, 2016). Scopo del gioco è trovare creature immaginarie appartenenti alla famiglia dei Pokémon, e per farlo è necessario spostarsi nel mondo reale. Una volta catturate, dette creature possono essere collezionate, allenate, e fatte combattere tra loroFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Utenti precoci di Pokémon Go -- un report pilota0.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
3.49 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.49 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.